Il prezzo di Cardano (ADA) è quasi scivolato al di sotto della soglia psicologica di un dollaro: i detentori dell'asset stanno accumulando sempre più perdite non realizzate.
Il token ADA di Cardano ha avuto una settimana ribassista. Il prezzo è sceso dell'11,4% da lunedì, portando molti detentori in rosso: l'asset ha perso il 64,7% del proprio valore dal massimo storico del 2 settembre, quando raggiunse quota 3,09$. Se il trend dovesse continuare, potrebbe persino scendere sotto il dollaro.
Secondo l'indicatore "In/Out of the Money" di IntoTheBlock, circa 2/3 dei possessori di ADA sono attualmente in rosso. Un quarto è in positivo, mentre il 9% è in pareggio. L'indicatore identifica il costo medio a cui sono stati acquistati i token e lo confronta con il prezzo corrente, ovvero circa 1,09$.
In questo momento ci sono 3,41 milioni di indirizzi ADA in rosso, e solo 1,25 milioni in verde.

Un altro parametro interessante è la quantità di tempo in cui il token è stato trattenuto: La stragrande maggioranza degli utenti, il 76% dei titolari di ADA, lo possiede da un periodo di tempo compreso fra 1 e 12 mesi. Solo l'11% degli investitori di Cardano detiene il token da più di un anno.
Da un punto di vista tecnico, ADA è diventata ribassista e potrebbe rivisitare il suo minimo del 2022 di circa 0,80$. Questo accrescerebbe ulteriormente il numero di investitori in rosso, a meno che non decidano di vendere in perdita.
La correzione potrebbe essere dovuta al fatto che la rete non si è dimostrata all'altezza delle aspettative dopo il lancio degli smart contract. DeFi Llama riporta che sul network sono attualmente presenti soltanto dieci protocolli DeFi, con un valore totale bloccato di circa 233 milioni di dollari.
Charles Hoskinson, co-fondatore di Cardano, ritiene tuttavia che molte dApp siano in attesa dell'hard fork Vasil, prevista per giugno. La fase "Basho" della roadmap di Cardano si concentrerà sulla scalabilità e sugli smart contract, e la tecnologia "Hydra" dovrebbe accrescere ulteriormente la velocità della rete.
Inoltre, i fondamentali di Cardano appaiono relativamente forti. La domanda per il network ha raggiunto livelli record quest'anno, quando è stato lanciato il tanto atteso exchange decentralizzato SundaeSwap. Santiment ha riferito che Cardano è stato il progetto crypto più sviluppato su GitHub nel 2021.
Ciononostante, se non vi sarà un significativo miglioramento del sentiment degli investitori, le vendite di ADA potrebbero accelerare nel prossimo futuro.