Gli NFT non sono soltanto arte digitale da milioni di dollari: rappresentano anche l'inclusione di tutti nella prossima, grande rivoluzione finanziaria
Indice del prezzo di Chainlink
Panoramica
Chainlink è un ecosistema decentralizzato che fornisce dati dal mondo reale al mondo chiuso delle blockchain. Il token di Chainlink si chiama LINK, e viene utilizzato per compensare il lavoro degli oracoli, che trovano dati accurati su richiesta degli smart contract nell’ecosistema Chainlink.
L'ecosistema Chainlink
Chainlink non ha una propria blockchain nativa. In quanto token ERC-677, LINK si basa sul network di Ethereum. Chainlink è un'economia di oracoli (a volte chiamati nodi) che compilano dati esterni e li trasformano in qualcosa su cui la blockchain può operare, dato che le reti distribuite non parlano lo stesso linguaggio del mondo esterno.
Un oracolo è essenzialmente un programma per computer situato all’esterno di una blockchain che raccoglie dati da diverse fonti, come ad esempio informazioni sui prezzi delle criptovalute dagli exchange, e li converte in qualcosa di leggibile dagli smart contract. Tali informazioni vengono pertanto inviate agli smart contract su blockchain, che possono completare le azioni programmate in base ai dati ricevuti.
Chainlink prende questo concetto di oracolo e aggiunge decentralizzazione, credibilità e capitalismo. Il sistema di Chainlink è compatibile con più blockchain.
La soluzione di Chainlink
Gli smart contract sono indirizzi su blockchain programmati per completare autonomamente determinate azioni quando attivati da un fattore esterno. Gli smart contract sono tuttavia isolati all’interno di un’unica blockchain, e non possono pertanto ottenere autonomamente dati da fonti esterne ad essa.
Chainlink utilizza un sistema formato da più smart contract, che si occupano di richiedere e convalidare i dati provenienti dall'ecosistema di oracoli esterni al network. Tali oracoli analizzano più fonti di dati ed estraggono le informazioni richieste dagli smart contract.
Il sistema di smart contract di Chainlink valuta quindi i dati provenienti da più oracoli, verificandone l'accuratezza. Se le informazioni sono accurate, gli oracoli vengono ricompensati con LINK. Gli smart contract possono anche richiedere dati provenienti soltanto da oracoli che detengono una certa quantità minima di LINK, così da coprire eventuali penalità sostenute.
Trading di LINK
LINK può essere liberamente scambiato sugli exchange di criptovalute, e pertanto il suo valore può variare. In cima alla pagina è possibile visualizzare non soltanto il prezzo corrente di LINK, ma anche i movimenti storici dell’asset.
Notizie su Chainlink
- Sponsorizzato4317
- Notizie Altcoin
Il prezzo di Chainlink (LINK) è aumentato sulla scia di un boom rialzista che ha coinvolto l'intero mercato delle criptovalute
1115 - Notizie
I data oracle di Chainlink sono ora live su Arbitrum One, implementazione beta della soluzione di scalabilità layer-two per Ethereum "Arbitrum"
490 - Notizie
Chainlink sta stringendo nuove partnership due volte più velocemente nel 2021 rispetto al 2020
774 - Analisi mercati
I dati di Delphi Digital rivelano che possedere BTC e ETH è stato più redditizio rispetto a un investimento in fondi indicizzati crypto e DeFi strutturati in base al market cap
2142