L'exchange-traded fund (ETF) Chainlink spot di Bitwise è apparso nel registro della Depository Trust and Clearing Corporation, un segnale generalmente positivo che indica l’imminenza del lancio del fondo.
Martedì, l’ETF Chainlink di Bitwise è stato aggiunto alle categorie “Active” e “Pre-Launch” della DTCC, con il ticker CLNK. Le quotazioni non garantiscono che la Securities and Exchange Commission statunitense approverà l'ETF, ma storicamente sono state un buon indicatore del fatto che un prodotto è pronto per essere approvato.
La DTCC è una piattaforma di infrastruttura di mercato post-negoziazione che si occupa di compensare, regolare e registrare le transazioni, fungendo da hub centrale per garantire che gli scambi di asset — come azioni ed ETF — vengano elaborati in modo efficiente e sicuro.
Bitwise deve ancora presentare il Form 8-A per il suo prodotto su Chainlink, uno degli ultimi documenti da depositare prima che i titoli possano essere offerti in borsa, condizione che spesso indica l'imminente lancio di un prodotto.
Ad agosto Bitwise ha presentato il Form S-1 per l'ETF al fine di registrare il prodotto presso la SEC. L'ETF mira a replicare il prezzo di Chainlink (LINK), il token che alimenta la rete di oracoli decentralizzata di Chainlink per fornire dati in tempo reale agli smart contract on-chain.
Grayscale è l'altro crypto asset manager che sta lavorando a un ETF spot su Chainlink. Tuttavia, potrebbe trovarsi ad affrontare maggiori difficoltà normative rispetto a Bitwise, poiché intende incorporare lo staking.
Lo shutdown del governo rallenta il processo degli ETF
Attualmente, decine di crypto ETF spot restano in attesa di approvazione da parte della SEC, mentre lo shutdown del governo statunitense, giunto ormai al suo 42° giorno, dovrebbe concludersi entro la settimana in seguito all’approvazione, da parte del Senato, di una legge di finanziamento.
I crypto asset manager hanno presentato ETF per tracciare altcoin sempre più speculative nella speranza di attirare l'attenzione degli investitori, da Dogecoin (DOGE) e Solana (SOL) ad Aptos (APT), Avalanche (AVAX) ed Hedera (HBAR).
I nuovi standard di quotazione della SEC potrebbero portare a un aumento delle approvazioni
Gli analisti del settore prevedono l’approvazione di ulteriori crypto ETF spot, poiché la Securities and Exchange Commission (SEC) ha introdotto nuovi standard di quotazione generici che consentono di approvare prodotti d’investimento in criptovalute senza dover procedere a una revisione caso per caso.
I nuovi standard di quotazione della SEC sono stati pubblicati il 17 settembre, meno di due settimane prima dello shutdown del governo statunitense, lasciando poco tempo per l'applicazione delle nuove regole.
Da allora, lo shutdown ha costretto la SEC a operare con risorse e capacità limitate.