La banca digitale brasiliana Banco Inter ha portato a termine un progetto pilota di finanza commerciale internazionale basato su blockchain con Chainlink, la Banca Centrale del Brasile e l'Autorità Monetaria di Hong Kong (HKMA), dimostrando come la tecnologia dei registri distribuiti possa semplificare i pagamenti transfrontalieri.
L'esperimento si è svolto nell'ambito della Fase 2 del progetto Drex della banca centrale brasiliana (CBDC), simulando il settlement delle transazioni di esportazione tra la rete Drex brasiliana e la piattaforma Ensemble di Hong Kong, un sistema blockchain sviluppato nell'ambito dell'iniziativa Project Ensemble dell'HKMA.
Secondo quanto riferito da Banco Inter, Chainlink fornisce l'infrastruttura di interoperabilità che collega le due reti.
Banco Inter ha già collaborato con Chainlink, anche in una precedente fase pilota del progetto brasiliano Drex sulla valuta digitale.
“Supportando i pagamenti tokenizzati e automatizzando i trasferimenti di titoli tramite smart contract, la piattaforma riduce i costi, diminuisce i rischi e apre opportunità di mercato internazionali alle piccole e medie imprese”, dichiara Banco Inter, stando alla versione tradotta dell'annuncio.
Il trade finance, il sistema di accordi di credito e pagamento che consente agli importatori e agli esportatori di condurre affari internazionali, rimane uno dei settori più complessi del commercio globale. Il progetto pilota suggerisce che tali processi potrebbero essere automatizzati attraverso la tecnologia blockchain al fine di sincronizzare la circolazione delle merci, i pagamenti e i trasferimenti di titoli.
Anche l'istituto finanziario Standard Chartered ha partecipato al progetto pilota.
Prende forma il real digitale brasiliano
Nel corso dell'ultimo anno, la banca centrale brasiliana ha accelerato il suo progetto pilota sulla valuta digitale, lavorando allo sviluppo di un real digitale sintetico che combini programmabilità, privacy e decentralizzazione.
L'iniziativa si inserisce in un contesto di rapida transizione verso i pagamenti digitali e di crescente adozione delle stablecoin in Brasile. In occasione di una conferenza tenutasi a febbraio, il presidente della Banca centrale brasiliana Gabriel Galípolo ha dichiarato che circa il 90% delle transazioni in crypto nel Paese coinvolge stablecoin.
Sebbene Drex sia comunemente definito come una valuta digitale della banca centrale, Galípolo lo ha invece descritto come un progetto infrastrutturale volto ad ampliare l'accesso al credito e modernizzare il sistema finanziario brasiliano, secondo quanto riportato da Reuters.