Chainlink si è integrata con Canton Network, blockchain istituzionale appoggiata da banche e aziende tecnologiche globali, con l'obiettivo di rafforzare l'adozione istituzionale della tecnologia blockchain.
La partnership, annunciata mercoledì, introduce i servizi dati di Chainlink, inclusi i suoi flussi di dati, smartdata (proof of reserve e NAVLink) e il protocollo di interoperabilità cross-chain (CCIP) su Canton Network. La rete ha inoltre aderito al programma Chainlink Scale, che contribuisce a coprire i costi operativi di oracle.
Nell'ambito dell'accordo, Chainlink Labs assumerà il ruolo di “super validatore” di Canton Network. Un super validatore consiste in un nodo combinato che esegue un validatore di dominio e un nodo sincronizzatore di Canton. Partecipa al Global Synchronizer al fine di ordinare e finalizzare le transazioni tra domini, garantendo il consenso e l'interoperabilità all'interno della rete.
Yuval Rooz, CEO di Digital Asset, sviluppatore di Canton Network, sostiene: “Chainlink non solo rafforza la nostra governance e resilienza, ma amplia anche le opportunità per gli innovatori nella finanza tradizionale e decentralizzata”.
Il cofondatore di Chainlink, Sergey Nazarov, prevede che la collaborazione consentirà “casi d’uso su larga scala nel mondo reale” in grado di coniugare mercati dei capitali tradizionali e decentralizzati.
Lanciata a maggio 2023, Canton Network è stata progettata come blockchain istituzionale per supportare la tokenizzazione e le attività finanziarie su larga scala. È stata sviluppata con il sostegno del colosso tecnologico Microsoft, dei pesi massimi della finanza Goldman Sachs, BNP Paribas e Cboe Global Markets, e dei nomi nativi del settore crypto Digital Asset e Paxos.
L'organo di governo della rete, precedentemente noto come Global Synchronizer Foundation, si è recentemente rebrandizzato come Canton Foundation. La fondazione include adesso autorevoli validatori come Chainlink.
“Si tratta solo di un cambiamento di nome, concepito per riflettere più fedelmente il nostro scopo e aiutare la community a stabilire un collegamento più diretto tra il lavoro della Foundation e Canton Network.”
Crescente adozione istituzionale della blockchain
Con la sua lunga lista di partner influenti, dal suo lancio Canton Network ha registrato una crescita significativa. In base all'annuncio, Canton ora supporta oltre 6.000 miliardi di dollari in asset reali on-chain, elabora 280 miliardi di dollari di accordi di riacquisto ogni giorno ed è supportata da una rete di 500 validatori e oltre 30 super validatori.
La notizia segue le recenti segnalazioni secondo cui P2P.org sarebbe diventato un validatore su Canton Network. Ad inizio mese, la rete ha inoltre ottenuto il sostegno delle principali banche globali BNP Paribas e HSBC, entrambe entrate a far parte della Canton Foundation.
Correlato: BlackRock valuta la tokenizzazione degli ETF mentre JPMorgan segnala un cambiamento nel settore
L'integrazione avviene in concomitanza con l'accelerazione delle iniziative blockchain da parte delle istituzioni finanziarie globali. Questa settimana, Ripple e la piattaforma di tokenizzazione Securitize hanno integrato la stablecoin Ripple USD (RLUSD) come off-ramp per i fondi tokenizzati delle principali società di investimento in criptovalute BlackRock e VanEck.
Tra gli altri sviluppi di questa settimana, la londinese Fnality ha ottenuto 136 milioni di dollari da finanziatori tra cui Bank of America, Citi e Temasek, mentre la banca centrale del Kazakistan ha avviato una stablecoin sostenuta dal tenge in collaborazione con Solana e Mastercard.