Secondo gli analisti, la Securities and Exchange Commission statunitense potrebbe iniziare ad approvare alcuni fondi negoziati in borsa correlati a criptovalute già dal mese prossimo, dando il via a "un'estate degli ETF su altcoin”.
Martedì Eric Balchunas, senior ETF analyst di Bloomberg, ha pubblicato su X una nota del collega James Seyffart in cui si afferma che “il mese prossimo gli ETF che replicano indici crypto generali potrebbero essere approvati dalla SEC”.
Il documento aggiunge che la SEC potrebbe anche “agire tempestivamente” sulle richieste di registrazione relative a Solana (SOL) e agli ETF di staking. Balchunas invita a “prepararsi a una potenziale estate dedicata agli ETF sulle altcoin, con Solana probabilmente in prima linea”.
Diversi emittenti di fondi, tra cui Grayscale e Bitwise, hanno presentato alla SEC la richiesta di lancio di ETF che replicano un paniere di criptovalute, con l'obiettivo di fornire un'ampia esposizione al mercato. La SEC dovrà decidere in merito entro il 2 luglio, con gli analisti di Bloomberg che danno il 90% di probabilità di approvazione.
La SEC sta inoltre vagliando la possibilità di autorizzare ETF che replicano l'andamento di XRP (XRP), Solana e alcune offerte di esposizione allo staking, su cui dovrà decidere entro fine anno.
ETF su bundle di crypto saranno “più interessanti”
Durante il Proof of Talk's Roadmap for Institutional Capital Inflow tenutosi a Parigi, il presidente di 21Shares Duncan Moir ha dichiarato a Cointelegraph che la corsa al lancio di nuovi prodotti negoziati in borsa (ETP) legati alle criptovalute si stia intensificando e che, con l'ingresso di nuovi gestori patrimoniali, “i prodotti basket diventeranno ancora più interessanti”.
“È come se non si sapesse quale sarà il vincitore. Quindi si acquista un paniere [che li include tutti]: è una scelta ovvia”, commenta.
“Penso che diventerà una tendenza molto diffusa” aggiunge Moir. “Sarà interessante vedere come e quando questi prodotti arriveranno sul mercato statunitense”.
Il primo ETF sarà su Solana?
La previsione di Seyffart secondo cui i fondi basati su Solana avrebbero fatto da apripista, insieme agli ETF di staking per Ether (ETH) spot, giunge dopo che Blockworks ha riferito martedì che la SEC avrebbe chiesto agli emittenti di fondi che intendono lanciare ETF su Solana di aggiornare i propri documenti di registrazione presso l'agenzia.
“Sono in corso discussioni tra la SEC e gli emittenti di ETF su Solana riguardo ai dettagli dello staking di SOL negli ETF.”
Nel frattempo, l'11 giugno, il presidente di ETF Store Nate Geraci ha affermato che sembra che la SEC sia “sul punto di aprire le porte ai crypto ETF”, ovvero “l'ultimo passo prima che tutte le principali società di intermediazione offrano il trading diretto dell'asset class”.
Presto disponibile un ETF attivo su memecoin
La scorsa settimana, Balchunas ha aggiunto che vi sono “ottime possibilità” che, prima o poi, venga lanciato un ETF che negozia attivamente memecoin.
Ma prima, “avremo una serie di ETF attivi sulle criptovalute”, ha affermato, concludendo che un fondo attivo dedicato esclusivamente alle memecoin potrebbe fare la sua comparsa nel 2026.
Traduzione a cura di Walter Rizzo