Come recentemente comunicato, un'unità del conglomerato fintech cinese Ant Group si accinge a tokenizzare infrastrutture energetiche per un valore superiore a 8 miliardi di dollari sulla propria blockchain.

Ant Digital Technologies, la divisione dedicata alle soluzioni aziendali di Ant Group, sostenuta da Jack Ma, è in procinto di tokenizzare infrastrutture energetiche per un valore di 60 miliardi di yuan (8,4 miliardi di dollari) sulla propria rete AntChain, secondo quanto riportato da Bloomberg, la quale cita fonti al corrente della questione.

Stando al rapporto, l'azienda avrebbe monitorato la produzione di energia e le interruzioni di corrente di 15 milioni di dispositivi energetici, tra cui turbine eoliche e pannelli solari in tutta la Cina, caricando questi dati sulla propria blockchain.

Ant Digital ha già completato il finanziamento di tre progetti di energia pulita utilizzando la tokenizzazione degli asset, raccogliendo circa 300 milioni di yuan (42 milioni di dollari) in totale, a cui seguirà l'emissione di token collegati a tali asset.

Una delle opzioni di espansione futura dell'azienda è quella di collocare i token su exchange offshore decentralizzati per generare maggiore liquidità per gli asset, sebbene ciò sia soggetto all'approvazione delle autorità di regolamentazione, a detta delle fonti anonime.

Ant sta già tokenizzando gli asset energetici

Ad agosto 2024, Ant Digital ha raccolto 100 milioni di yuan (14 milioni di dollari) per l'azienda energetica Longshine Technology Group, collegando 9.000 delle sue unità di ricarica elettrica alla AntChain.

A dicembre, ha ottenuto oltre 200 milioni di yuan (28 milioni di dollari) per GCL Energy Technology connettendo le risorse fotovoltaiche alla sua blockchain.

La tokenizzazione degli asset consente alle aziende di aggirare gli intermediari finanziari tradizionali emettendo token digitali direttamente agli investitori.

Ciò offre diversi vantaggi, come l'eliminazione di intermediari quali funzionari di prestito e sottoscrittori, la riduzione dei costi e l'accelerazione dell'accesso ai finanziamenti, oltre all'apertura di opportunità di investimento per investitori retail generalmente esclusi dal finanziamento delle infrastrutture.

Ambizioni delle stablecoin

Come è noto, Ant Group nutre grandi ambizioni anche nel settore delle stablecoin.

A luglio è stato riferito come Ant Group stesse collaborando con l'emittente di stablecoin Circle per integrare USDC nella propria piattaforma blockchain.

Al contempo, la divisione globale del gruppo, Ant International, ha sfruttato le infrastrutture per i pagamenti aziendali transfrontalieri, richiedendo licenze relative alle stablecoin.

Valore on-chain dei RWA raggiunge livelli record

La tokenizzazione degli asset reali è tuttora una realtà emergente; tuttavia, secondo RWA.xyz, il valore on-chain è quasi raddoppiato da inizio anno, raggiungendo questa settimana il record di 28,4 miliardi di dollari secondo RWA.xyz.

Più della metà di questo importo totale è costituito da crediti privati tokenizzati, seguiti da titoli del Tesoro statunitense tokenizzati, che rappresentano poco più di un quarto della cifra. Ethereum rimane la chain dominante sul mercato per la tokenizzazione dei RWA con una quota di mercato del 57%.

Il valore on-chain dei RWA è aumentato notevolmente quest'anno. Fonte: RWA.xyz