Zero Contact, il nuovo thriller con protagonista il celebre attore Anthony Hopkins, verrà lanciato quest’estate su una nuova piattaforma dedicata ai token non fungibili (NFT), Vuele.
Stando all’annuncio rilasciato a luglio dalle compagnie coinvolte nel progetto, gli utenti di Vuele potranno acquistare copie esclusive e limitate del film, oltre ad altri contenuti da collezionare. Inoltre, potranno vendere questi NFT o scambiarli sulla piattaforma. I token includeranno il film e diversi extra, suddivisi in varie fasce di prezzo.
Come riferito da NME, Zero contact racconta la storia di cinque personaggi sparsi per il mondo uniti solo dalla loro devozione a Finley Hart, un magnate della tecnologia interpretato da Hopkins. Il film segue i protagonisti mentre cercano di fermare l’invenzione segreta di Hart, un dispositivo che potrebbe rivelarsi la soluzione a tutti i problemi dell’umanità o la fine della vita sul pianeta.
Rick Dugdale, produttore e direttore del film, ha sottolineato che la produzione del film è stata interamente virtuale a causa della pandemia, aggiungendo che “ogni aspetto di questo film è non convenzionale, dal modo in cui l’abbiamo girato usando Zoom e la produzione remota alla sua distribuzione.”
Parlando della decisione di distribuire il film sotto forma di NFT, Dugdale ha spiegato che questa tecnologia crea scarsità nelle copie del film e protegge dalla pirateria:
“Questo progetto è stato davvero un’esperienza unica. Abbiamo dovuto innovare dall’inizio alla fine, girando in 17 Paesi sparsi per il mondo. Quindi ha senso per un film come questo continuare a esplorare nuovi territori con un debutto sulla blockchain. È un’opportunità unica per entrare a far parte della storia.”
Vuele è stata lanciata a giugno, grazie alla collaborazione tra la società fintech Currencyworks e il produttore Enderby Entertainment. Il progetto si descrive come la “prima piattaforma di distribuzione e visione di lungometraggi diretta al consumatore, che offre film e contenuti da collezione digitali come NFT.”