Il noto wallet di criptovalute Eidoo ha annunciato oggi l’apertura della compravendita del token LEO, promosso dall’exchange Bitfinex. Nello specifico, verranno commerciati i cosiddetti “LEO I.O.U”, che potranno essere acquistati con somme a partire da 100$ (0,3 ETH).

Vale la pena ricordare che, per via delle normative antiriciclaggio vigenti in alcuni paesi, i cittadini di Stati Uniti, Canada, Corea del Nord, Cina ed altri saranno inibiti dall’acquisto di LEO IOU.

Cos’è un IOU?

Per comprendere cosa sia un LEO IOU, bisogna prima capire cosa si intende con I.O.U (acronimo per "I owe you", traducibile in "ti sono debitore"). In gergo finanziario, si tratta di un’opzione di acquisto: comprando oggi 100 dollari in LEO IOU, si acquisisce il diritto a ricevere l’equivalente in LEO token al momento della loro emissione. 

In questo particolare caso, l’operazione di lancio di questa opzione d’acquisto avverrà tramite l’exchange integrato in Eidoo, che permetterà di scambiare ETH con opzioni di acquisto LEO.

Cos’è LEO?

LEO è un cosiddetto “utility token”, ovvero un token utilizzato per operazioni sulla piattaforma che lo emette (in questo caso iFinex Inc., azienda che opera il noto exchange Bitfinex). 

Come avviene con prodotti simili già presenti sul mercato (si pensi ad esempio a Binance Coin), il token permetterà ai suoi utilizzatori di ottenere sconti sulle operazioni di trading nell’exchange, o di utilizzarlo come investimento di per sé. 

Spesso infatti, come avviene con Binance e presto anche con Bitfinex, l’exchange “brucia” o “ricompra” parte della sua stessa emissione di token, rimuovendola dal mercato, con le ovvie conseguenze dettate dalla scarsità di un bene (ovvero la potenzialità, ma non la certezza, di un aumento di valore).