La banca centrale del Canada ha recentemente pubblicato un report su rischi e benefici delle Central Bank Digital Currencies.
Il 5 ottobre, la Bank of Canada ha scritto:
"Una moneta digitale anonima comporterebbe particolari rischi per la sicurezza. Questi rischi derivano dal modo in cui vengono aggregati e conservati i conti, da come la CBDC viene utilizzata per le transazioni e dalla competizione messa in atto da vari player come i wallet elettronici, gli exchange e le banche."
Nel corso dell'ultimo anno, il dibattito intorno alle CBDC si è intensificato e vari governi hanno avviato progetti di digitalizzazione delle loro valute. La Cina in particolare è stata al centro dell'attenzione con il suo yuan digitale.
Il report della Bank of Canada ha classificato i rischi in diverse aree, compreso l'asset storage. Nel mondo degli asset digitali, i detentori di token possono creare un numero quasi infinito di wallet, sparpagliando così i propri fondi. Questo porta a un numero molto maggiore di soluzioni di storage rispetto a quanto accada nella finanza tradizionale.
I rischi derivano anche dalle piattaforme che dovrebbero fornire soluzioni per le CBDC: si potrebbe prevedere un limite massimo di wallet che ogni utente può utilizzare, nonché dei requisiti stringenti, stabiliti dalle banche centrali, per le società terze coinvolte.
Il report sottolinea:
"Se la Bank of Canada emettesse una CBDC, sarebbe probabilmente basata su un token. Per garantire che la CBDC sia un mezzo di pagamento sicuro ed efficiente, la Banca deve considerare attentamente come la CBDC sarà aggregata e utilizzata, e quali saranno le esternalità che ne deriveranno".
Il report ha spiegato i pro e i contro dei wallet e dei sistemi di storage personali rispetto ai sistemi centralizzati (come gli exchange) menzionando anche altri rischi e misure associate ad una potenziale CBDC, nonché le regole e linee guida necessarie a governare tali classi di asset.
Recentemente anche l'Europa è stata al centro del dibattito sulle CBDC, in quanto la Banca Centrale Europea ha espresso interesse per questo tipo di asset.