Secondo diversi utenti, il crypto exchange Binance avrebbe tacitamente chiuso diversi account connessi all'indagine Bitzlato.

Il 18 gennaio, un gruppo di clienti russi di Binance avrebbe lamentato il blocco degli account e l'impossibilità di prelevare i propri fondi dall'exchange. Gli utenti interessati hanno creato una chat di gruppo su Telegram allo scopo di segnalare il problema, affermando che i conti fossero stati bloccati senza alcun preavviso.

I membri del gruppo – che ora conta più di 1.000 membri – hanno subito fatto un parallelo tra i blocchi e l'azione esecutiva contro la società di criptovalute Bitzlato da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti. Il Financial Crimes Enforcement Network statunitense ha anche indicato Binance tra le principali controparti di Bitcoin (BTC) di Bitzlato.

Molti membri della chat hanno ammesso apertamente di aver utilizzato Bitzlato, comprese le transazioni in entrata e in uscita tra i conti Bitzlato e Binance. Alcuni utenti coinvolti hanno anche espresso indignazione e confusione per l'azione contro Bitzlato.

"Anche se non sono ancora stato bandito da nessuna parte, ho appena perso qualcosa su BTC-e, Wex, ora è Bitzlato, ma considero questi ban illegittimi", riporta un membro della chat.

"I blocchi correlati a Bitzlato sono senza senso. Finora non è stata dimostrata la loro colpevolezza, ci sono solo accuse, quindi come può questo denaro essere sporco?", domanda un altro utente.

Un portavoce di Binance ha dichiarato a Cointelegraph che le recenti sospensioni sarebbero effettivamente collegate a Bitzlato. "La scorsa settimana, il nostro team di compliance e investigazioni, in relazione al caso Bitzlato, ha sospeso gli account di alcuni utenti da diversi Paesi, tra cui l'Europa dell'Est e la CSI", dichiara il rappresentante.

Il portavoce di Binance ha sottolineato che la maggior parte delle sospensioni sono state temporanee, riferendo che:

"Al momento, oltre il 90% degli account è stato sbloccato e gli utenti sono stati avvisati. Tutti i fondi sono al sicuro. Agli utenti interessati  meno di 20 – sono state fornite le informazioni di contatto con le forze dell'ordine".

Il crypto exchange ha inoltre consigliato agli utenti di dare un'occhiata all'articolo di Binance sui molteplici motivi per cui il loro account potrebbe essere bloccato e su cosa fare in una situazione del genere.

Come riportato in precedenza, Bitzlato era un servizio di criptovalute poco conosciuto che permetteva agli utenti di scambiare crypto asset tramite un exchange e servizi peer-to-peer. La piattaforma è nota per le sue attività significative in Russia, operando dal grattacielo Federation Tower di Mosca.

Secondo le accuse del governo statunitense, Bitzlato gestiva le sue operazioni senza le corrette procedure di Know Your Customer, il che l'avrebbe aiutata a diventare un "rifugio per i proventi di attività criminali e per i fondi destinati all'uso in attività criminali".