Dopo una fase di stagnazione protrattasi nel 2023, la blockchain BNB Chain, affiliata a Binance, ha registrato una ripresa grazie all'accelerazione dell'adozione da parte delle istituzioni e della finanza decentralizzata (DeFi). 
Nel corso dell'ultimo anno, BNB Chain ha beneficiato di afflussi multimiliardari nella DeFi, negli exchange-traded fund (ETF) statunitensi e dell'aumento del volume degli scambi sull'exchange centralizzato affiliato (CEX) Binance. 
Di conseguenza, il token nativo della rete blockchain (BNB) è emerso come una delle criptovalute più resilienti del mercato, superando i massimi storici nel primo trimestre del 2025, nonostante il trend ribassista del mercato delle criptovalute. 
“Tale resilienza non riguarda solo l'andamento dei prezzi, ma è sostenuta anche da solidi fondamentali” afferma Joao Wedson, CEO della piattaforma di analisi degli investimenti Alphractal, in un post pubblicato ad aprile. "Binance ha realizzato un enorme ecosistema in cui BNB è ampiamente utilizzato" aggiunge Wedson.
L'asset manager Standard Chartered prevede che il prezzo del token BNB continuerà a salire, raggiungendo i 2.775 dollari entro fine 2028. Al 7 maggio, BNB viene scambiato a circa 600 dollari per moneta. Secondo CoinMarketCap, BNB vanta una capitalizzazione di mercato di quasi 85 miliardi di dollari.
Contestualmente, il 5 maggio l'asset manager VanEck ha proposto il primo ETF su BNB negli Stati Uniti.

Attività DeFi su BNB Chain (precedentemente nota come BSC). Fonte: DeFiLlama

Afflussi DeFi

Stando a DefiLlama, da inizio 2024 il TVL di BNB Chain è passato da circa 3,5 miliardi di dollari a oltre 6 miliardi. Ciononostante, non è ancora tornato ai livelli record di oltre 20 miliardi raggiunti nel 2022.
Al 7 maggio, BNB Chain è al quarto posto tra le reti blockchain layer 1 per TVL, sempre secondo i dati. 
Per Standard Chartered, “i casi d'uso di BNB Chain rimangono quasi esclusivamente limitati agli exchange decentralizzati [DEX], ai protocolli di lending e al liquid staking. Ciò la rende una piattaforma di smart contract molto più concentrata e ‘vecchio stile’ rispetto alla concorrenza”, si legge in una nota di ricerca di maggio esaminata da Cointelegraph.
“Sebbene ciò limiti il potenziale di rialzo, garantisce anche un certo grado di stabilità”, sostiene l'asset manager. 
Sempre secondo DefiLlama, PancakeSwap si colloca tra i DEX più rilevanti di BNB Chain, con un TVL di circa 1,5 miliardi di dollari.

USD1 su BNB Chain rispetto a Ethereum. Fonte: BSC Scan

Adozione istituzionale

Anche l'adozione istituzionale è in crescita sulla rete blockchain, grazie anche ai legami con Binance, il CEX affiliato alla rete.
Nel 2024 l'exchange ha registrato un volume di scambi record di circa 76.000 miliardi di dollari, pari a circa il 40% dei volumi di trading spot a livello globale, come riportato da Standard Chartered.
Infine, la stablecoin USD1, supportata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, è stata emessa principalmente sulla BNB Chain. Infatti, i dati di BscScan evidenziano come oltre 2 miliardi di USD1, pari al 99% della sua offerta circolante, siano stati emessi sulla BNB Chain.

Traduzione a cura di Walter Rizzo