Stando ad un comunicato stampa recentemente condiviso con Cointelegraph, la popolare piattaforma di scambio Binance ha lanciato il testnet del proprio exchange decentralizzato: Binance DEX.

Basato sulla Binance Chain, una nuova rete distribuita peer-to-peer (p2p), è possibile già adesso utilizzare l'exchange. Gli utenti possono infatti creare wallet ed effettuare scambi di token.

Changpeng Zhao, CEO di Binance, ha spiegato che la nuova piattaforma consentirà agli utenti di riottenere il controllo delle proprie chiavi private:

"Binance DEX è un exchange decentralizzato, con un network decentralizzato di nodi, nel quale gli utenti sono in possesso delle proprie chiavi private e gestiscono autonomamente i wallet. Con Binance DEX, vogliamo offrire un equilibrio differente fra sicurezza, libertà e semplicità di utilizzo: i clienti hanno maggiore controllo, e pertanto maggiore responsabilità, dei propri beni."

Binance DEX supporterà sia software decentralizzati sicuri che portafogli hardware. Inizialmente in DEX verrà integrato il Trust Wallet di Binance e Ledger Nano S, ma in futuro verranno implementati anche altri wallet.

Questa settimana Binance ha annunciato che Binance Coin (BNB), attualmente un token ERC20, verrà spostato interamente sulla Binance Chain e trasformato in un asset nativo. Zhao ha affermato che la Binance Chain raggiunge block times di appena un secondo, pertanto dieci o persino venti volte più veloci rispetto alle blockchain di Bitcoin ed Ethereum.

Al momento della stesura di questo articolo, Binance Coin ha registrato un incremento giornaliero del 16,47%: alla decima posizione di CoinMarketCap, la moneta viene scambiata per circa 11,29$.