Binance Launchpad, piattaforma di Binance dedicata alla vendita e al supporto di nuovi token, ha oggi annunciato il lancio di un nuovo progetto: Celer Network, la prima soluzione che consente a sviluppatori e aziende di realizzare, gestire e utilizzare applicazioni decentralizzate interattive e a basso costo, che possano offrire agli utenti un'esperienza comparabile a servizi centralizzati.
"La mancanza di soluzioni valide ed esperienze utente semplici per le tecnologie blockchain è principalmente dovuta alla scarsa scalabilità, che ad oggi rappresenta uno dei principali ostacoli verso la realizzazione del loro vero potenziale", ha commentato Changpeng Zhao, fondatore e CEO di Binance. "Celer è all'avanguardia per quanto riguarda la risoluzione di questo problema."
Grazie ad un'innovativa struttura economica basata su criptovalute e alla sua tecnologia di scalabilità second layer, Celer Network consente di portare a termine transazioni su blockchain in maniera veloce, semplice e sicura.
Al momento il testnet di Celer supporta soltanto transazioni in Ethereum, e mira ad accelerare la risoluzione dei contratti intelligenti di circa 20.000 volte. Grazie a questo progetto, gli sviluppatori sperano di rendere le reti blockchain realmente utilizzabili su larga scala, per una vasta gamma di applicazioni differenti come gaming interattivo, servizi pay-per-use, scambio di beni finanziari e molto altro ancora.
A gennaio di quest'anno, su Binance Launchpad si è tenuta la vendita del token BitTorrent (BTT), che ha raccolto ben 7,1 milioni di dollari in 15 minuti. Al tempo Justin Sun, fondatore e CEO di Tron, aveva commentato su Twitter:
"È ufficiale: durante la sessione con BNB, tutti i 23,76 miliardi di BTT sono stati venduti agli utenti in 13 minuti e 25 secondi. Per quanto riguarda la sessione con Tron, i 35,64 miliardi di BTT sono stati venduti in 14 minuti e 41 secondi."
Il mese successivo, sulla medesima piattaforma è stata completata la vendita del token Fetch.AI (FET), che ha ottenuto 6 milioni di dollari in appena 22 secondi. Era stato lo stesso Changpeng Zhao a confermare la notizia:
"24.000 persone hanno firmato il contratto utente, 19.860 persone hanno inviato un ordine di acquisto, 2.758 persone hanno ricevuto qualcosa. Tutto ciò nei primi 22 secondi."