"Chi ha bisogno di Netflix quando sei nel settore delle criptovalute?", ha commentato un utente su Twitter mentre il settore cripto cercava di digerire l'acquisizione di FTX da parte di Binance. L'accordo, reso noto l'8 novembre, è stato paragonato da alcuni ad una "mossa di scacchi", insinuando che la strategia di Binance abbia portato intenzionalmente all'accordo.

Gli utenti di Twitter hanno affermato che "CZ ha appena effettuato la mossa più malavitosa che abbiamo visto nel mondo delle criptovalute, in assoluto, punto e basta", riferendosi alla serie di tweet di Changpeng Zhao, CEO di Binance, che hanno dato il via all'acquisizione.

CZ ha appena eseguito la mossa più malavitosa che abbiamo mai visto nel settore Crypto, punto e basta. Le PALLE di quest'uomo. Davvero -- bravo.

Bravo anche a Sam che ha scelto la soluzione migliore per proteggere gli asset dei clienti, ingoiando il suo orgoglio e non bruciando tutto in una lotta inutile.

CHE SPETTACOLO!

— Autism Capital (@AutismCapital) November 8, 2022

Inoltre, la comunità ha paragonato la mossa di CZ all'acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk:

@SBF_FTX
Un altro lento avvelenamento attuato da @cz_binance come quello che @elonmusk ha usato contro Twitter per acquisirlo.
Monopolio
E noi lo odiamo. #FTX  è il miglior exchange.

— CSTart.hft (@cosmoaker) November 8, 2022

Un breve riepilogo, il 6 novembre Zhao ha annunciato in un tweet che la decisione, da parte di Binance, di liquidare la sua posizione sul token FTX (FTT) è stata presa dopo "recenti rivelazioni che sono venute alla luce", adducendo motivi di "gestione del rischio post-uscita"

Sam "SBF" Bankman-Fried, fondatore e CEO di FTX, il 7 novembre ha scritto su Twitter che un concorrente stava cercando di attaccare l'exchange con false notizie. FTX "ha gli asset a posto", ha dichiarato, affermando di avere fondi sufficienti per coprire tutte le partecipazioni degli investitori e di non investire gli asset dei clienti, nemmeno in titoli di stato. Nello stesso thread, SBF ha anche chiesto una collaborazione con l'exchange rivale Binance.

Come riportato da Cointelegraph, la serie di tweet ha innescato un sell-off del token FTX che ha rotto al ribasso il supporto del pattern vicino a 22,50$, seguito da un'impennata dei volumi. Il sell-off è continuato al di sotto della linea di supporto e il token è sceso di oltre il 57% nelle ultime 24 ore, venendo negoziato a 9,70$ al momento della pubblicazione.

Secondo quanto riportato, questa mattina, in un comunicato allo staff di FTX, SBF ha dichiarato che nelle ultime 72 ore sono stati ritirati dalla piattaforma 6 miliardi di dollari, portando l'exchange a una "pausa operativa", aggiungendo che la situazione si sarebbe risolta "nel prossimo futuro".

L'8 novembre, sia SBF che CZ hanno annunciato l'acquisizione, citando una "crisi di liquidità", sottintendendo che la liquidazione del capitale di Binance ha portato all'insolvenza di FTX. Il CEO di FTX ha preferito un "salvataggio dal concorrente che ha innescato la corsa agli sportelli", ha scritto un utente su Twitter in merito alle opzioni legali di cui disponeva l'exchange durante la crisi di liquidità.

1/ Ok, sto solo elaborando il tutto ad alta voce perché sono piuttosto sconcertato dal fatto che FTX abbia scelto, tra tutte le opzioni, un'acquisizione da parte di Binance.

Queste erano le opzioni a disposizione di SBF: (a) cercare un finanziamento di emergenza a debito, (b) cercare nuovi investimenti di denaro, (c) liquidare gli asset e/o (d) guadagnare tempo...

— wassielawyer (@wassielawyer) November 8, 2022

L'operazione dipende ancora dall'approvazione delle autorità di regolamentazione e non è chiaro se l'accordo possa sollevare problemi di antitrust.

Binance ha firmato una lettera di intenti non vincolante in cui dichiara la sua intenzione di acquistare FTX. Zhao ha aggiunto che Binance sta "valutando la situazione in tempo reale" e ha la possibilità "di ritirarsi dall'accordo in qualsiasi momento".