Secondo gli analisti di JPMorgan Chase, il bull market di Bitcoin (BTC) ha reso la principale criptovaluta simile agli asset ciclici, piuttosto che un hedge contro le fasi di stress del mercato.
Gli esperti John Normand e Federico Manicardi hanno sottolineato che chiunque acquisti Bitcoin per diversificare il proprio portfolio si sta mettendo a rischio. In un report di giovedì ottenuto da Bloomberg, gli strateghi hanno definito Bitcoin "l’hedge meno affidabile di tutti durante i periodi di stress acuto del mercato".
Hanno poi aggiunto:
"Il fatto che possedere criptovalute stia diventando mainstream comporta un aumento delle correlazioni con gli asset ciclici, convertendole potenzialmente da insurance a leverage."
Generalmente, vengono definiti “asset ciclici” le azioni che seguono l'andamento dell'economia generale, il che significa che la loro performance dipende dal ciclo economico. Queste aziende producono beni e servizi che sono richiesti quando l'economia va bene: di conseguenza, questi sono fra i primi articoli a cui la gente rinuncia quando l'economia si indebolisce.
Alcuni esempi di titoli ciclici sono le società nei settori della ristorazione, degli alberghi, dei trasporti aerei o delle automobili.
Sebbene abbiano criticato la narrazione di Bitcoin come “oro digitale", gli analisti riconoscono che la crypto potrebbe essere adatta agli investitori preoccupati per gli shock politici e la svalutazione sistemica delle valute fiat.
Da questo punto di vista le loro idee sembrano divergere da quelle dei colleghi di JPMorgan guidati da Nikolaos Panigirtzoglou, secondo i quali Bitcoin sta attirando investitori provenienti dai mercati dei metalli preziosi. Come riportato da Cointelegraph il mese scorso, Panigirtzoglou sostiene che anche solo una piccola riallocazione di fondi dall'oro al Bitcoin genererebbe un notevole slancio "strutturale" per BTC.
All'epoca gli esperti dissero:
"L'adozione di Bitcoin da parte degli investitori istituzionali è solo iniziata, mentre l’oro si trova in una fase molto avanzata di questo processo. Se questa tesi a medio e lungo termine si rivelasse giusta, il prezzo dell'oro avrebbe serie difficoltà strutturali nei prossimi anni."
A fronte di queste opinioni contrastanti, Bitcoin rimane un asset altamente volatile. La criptovaluta ha più che raddoppiato il suo prezzo in un periodo di tre settimane, passando da 20.000 a quasi 42.000 dollari, per poi registrare un netto calo: al momento della stesura, il prezzo della criptovaluta oscilla attorno ai 31.300$.