Nel prossimo aggiornamento della rete, gli sviluppatori di Bitcoin Core hanno deciso di rimuovere un limite sui dati delle transazioni, consentendo di includere più dati in modo più efficiente.
“La prossima versione di Bitcoin Core, per impostazione predefinita, trasmetterà e minerà le transazioni il cui output OP_RETURN supera gli 80 byte e consentirà un numero qualsiasi di questi output”, si legge nell'annuncio pubblicato su GitHub dallo sviluppatore Bitcoin Greg Sanders il 5 maggio.
Il limite di lunga data, originariamente un “segnale gentile che lo spazio del blocco dovrebbe essere usato con parsimonia per le non-payment proof dei dati di pubblicazione”, ha superato la sua utilità, ha aggiunto.
La proposta (PR 32359) è stata creata dal pioniere di Bitcoin Peter Todd su richiesta di Chaincode Labs.
OP_RETURN è un tipo speciale di output di transazione Bitcoin (BTC) che consente di memorizzare piccole quantità di dati sulla blockchain, reso popolare durante la mania delle inscriptions ordinals all'inizio del 2024.
A differenza dei normali output di transazione, gli output OP_RETURN non sono spendibili e non aumentano gli unspent transaction outputs (UTXO).
Il limite originale non è più efficace perché si sono trovati dei modi per aggirarlo, come l'uso di indirizzi di output falsi, che sono in realtà peggiori per la rete, inoltre alcuni servizi di mining stavano già ignorando il limite, ha dichiarato Sanders.
“Le inscriptions di grandi dati avvengono a prescindere e possono essere fatte in modi più o meno abusivi; il tetto si limita a incanalarle in forme più opache che causano danni alla rete”.
BI vantaggi dell'eliminazione del limite includono un set UTXO più pulito, o database di output spendibili, un comportamento più coerente in tutta la rete e un migliore allineamento con il modo in cui Bitcoin viene effettivamente utilizzato, ha aggiunto.
Sono state prese in considerazione tre possibili strade: il mantenimento del limite, l'innalzamento del limite e l'eliminazione del limite, che alla fine ha ottenuto un “ampio, anche se non forse unanime, sostegno”.
Una modifica controversa per Bitcoin
“Molti utenti ritengono che questo sia un cambiamento indesiderato per una serie di motivi”, ha dichiarato il 5 maggio il Bitcoiner Samson Mow su X. Ha aggiunto che gli utenti “possono rifiutarsi di aggiornare e rimanere sulla 29.0 o eseguire un'altra implementazione” della rete.
I critici hanno affermato che la proposta è stata introdotta senza un adeguato processo di consenso.
“Penso che una cosa sia abbastanza chiara: non c'è consenso al momento sulla questione OP_RETURN”, ha commentato Marty Bent, managing partner di Ten31 Fund.
Alcuni hanno anche espresso preoccupazioni circa la deprivazione dell'utilità finanziaria di Bitcoin e hanno sollevato dubbi su conflitti di interesse non dichiarati.