Dopo una settimana di deflussi netti, il 25 giugno gli ETF su Bitcoin (BTC) degli Stati Uniti hanno registrato un'inversione di tendenza, con un afflusso netto di 31 milioni di dollari.

I dati di SoSo Value indicano un'inversione di tendenza rispetto agli ultimi sette giorni di trading, che hanno visto un deflusso complessivo di 1,1 miliardi di dollari dagli ETF su BTC.

Gli ETF su BTC tornano a crescere

I dati mostrano che il 25 giugno il Fidelity Wise Origin Bitcoin Fund (FBTC) ha ricevuto i maggiori afflussi netti, pari a 49 milioni di dollari. Segue il Bitwise Bitcoin ETF (BITB) con 15 milioni di dollari, e il VanEck Bitcoin Trust ETF (HODL) con 4 milioni di dollari.

D'altra parte, il Grayscale Bitcoin Trust (GBTC) ha registrato deflussi netti per 30,3 milioni di dollari e l'ARK 21Shares Bitcoin ETF per 6 milioni di dollari.

I fondi tornano ad affluire verso i Bitcoin ETF. Fonte: Farside Investors

Tuttavia, l'iShares Bitcoin Trust ETF (IBIT) di BlackRock – al momento il fondo più grande per asset in gestione – si è mantenuto stabile. Lo stesso vale per gli ETF di Invesco Galaxy, Valkyrie e Franklin Templeton.

Dal lancio di gennaio a oggi, gli 11 ETF spot su BTC statunitensi hanno registrato afflussi netti per 14,42 miliardi di dollari. 

ETF spot su Ether pronti al lancio

Gli ETF spot su Ether (ETH) sono stati approvati dalla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense a maggio di quest'anno; da allora, le potenziali società emittenti continuano a ritoccare le loro richieste in vista del lancio.

Nell'ambito di questo processo, le aziende hanno recentemente effettuato delle modifiche ai loro Form S-1. Secondo Eric Balchunas, ETF Analyst di Bloomberg, il trading degli ETF spot su ETH potrebbe iniziare già entro il 2 luglio.