Gli ETF spot su Bitcoin ed Ether stanno registrando nuovi afflussi grazie al rinnovato interesse delle istituzioni per le crypto.
Secondo i dati di SoSoValue, venerdì gli ETF Bitcoin (BTC) spot hanno registrato afflussi netti per 642,35 milioni di dollari, segnando il quinto giorno consecutivo di guadagni. Ciò ha portato gli afflussi netti cumulativi a 56,83 miliardi di dollari, con un patrimonio netto totale che ora si attesta a 153,18 miliardi di dollari, pari a circa il 6,62% del market cap totale di Bitcoin.
L'FBTC di Fidelity ha guidato la giornata con 315,18 milioni di dollari in nuovi capitali, seguito dall'IBIT di BlackRock con 264,71 milioni di dollari. I volumi di scambio di tutti gli ETF Bitcoin spot hanno superato i 3,89 miliardi di dollari, segnalando una forte attività e un crescente posizionamento istituzionale. I leader di mercato come IBIT e FBTC hanno registrato guadagni giornalieri superiori al 2%.
L'aumento arriva dopo un inizio mese più tranquillo, il che suggerisce un cambiamento di sentiment con la stabilizzazione delle condizioni macroeconomiche e i segnali di forza del mercato crypto.
Gli ETF su Ether attirano 405 milioni di dollari
Gli ETF Ether (ETH) spot hanno rispecchiato il momentum rialzista, registrando 405,55 milioni di dollari in afflussi netti giornalieri, il quarto giorno consecutivo di guadagni. Gli afflussi totali degli ETF Ether hanno ora raggiunto i 13,36 miliardi di dollari, con un patrimonio netto di 30,35 miliardi di dollari.
Venerdì, l'ETHA di BlackRock ha raccolto 165,56 milioni di dollari, mentre il FETH di Fidelity lo ha seguito da vicino con 168,23 milioni di dollari. Il solo ETHA ha registrato un valore scambiato di 1,86 miliardi di dollari nella giornata, riflettendo l'aumento dell'attività dei prodotti basati su Ethereum.
“Gli ETF spot su Bitcoin ed Ethereum continuano a registrare forti afflussi, dimostrando una crescente fiducia da parte delle istituzioni”, ha dichiarato a Cointelegraph Vincent Liu, chief investment officer della società taiwanese Kronos Research.
“Se le condizioni macroeconomiche rimangono invariate, questo aumento potrebbe rafforzare la liquidità e dare slancio a entrambi gli asset”, ha aggiunto Liu.
BlackRock punta alla tokenizzazione degli ETF
Secondo quanto riferito, BlackRock sta valutando la possibilità di tokenizzare gli ETF sulle reti blockchain, sulla scia del successo del suo ETF Bitcoin spot. Il colosso della gestione patrimoniale è particolarmente interessato alla tokenizzazione dei fondi legati ai real-world asset (RWA), sebbene le sfide normative rimangano un ostacolo fondamentale.
Gli ETF tokenizzati potrebbero offrire nuove funzionalità, come il trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e l'integrazione negli ecosistemi della finanza decentralizzata (DeFi).