Nella settimana dal 3 al 9 Settembre, gli asset cripto hanno registrato deflussi per un totale di 59,3 milioni di dollari, portando a 249 milioni di dollari la somma dei flussi in uscita su quattro settimane consecutive. 

La scorsa settimana Bitcoin (BTC) ha registrato la maggior parte dell'attività, con 68,9 milioni di dollari di deflussi compensati da afflussi di Short Bitcoin per 15,2 milioni di dollari e 0,7 milioni di dollari da XRP (XRP).

Secondo CoinShares, la colpa di questa ondata è da attribuire all'insicurezza dei mercati finanziari e alla regolamentazione:

"Riteniamo che le continue preoccupazioni per la regolamentazione dell'asset class e la recente forza del dollaro siano le ragioni più probabili. Anche i volumi di trading sono calati significativamente, del 73% rispetto alla settimana precedente, attestandosi a soli 754 milioni di dollari per la settimana".

La scorsa settimana ha segnato la fine anche per la performance di Solana (SOL). Dopo nove settimane di afflussi per un totale di 14,1 milioni di dollari, tanto da far pensare a CoinShares che fosse "l'altcoin più amata dagli investitori", Solana ha registrato 1,1 milioni di dollari di deflussi.

Anche Ether (ETH) ha registrato deflussi nel corso della settimana, con i suoi 4,8 milioni di dollari si è piazzato a un passo dal Bitcoin. Con un totale di 108 milioni di dollari di deflussi da inizio anno, CoinShares lo ha definito "l'asset digitale meno amato dagli investitori di ETP [exchange-traded product] quest'anno".

Flussi delle criptovalute. Fonte: CoinShares

A livello geografico, il Brasile ha registrato afflussi per un modesto importo di 0,1 milioni di dollari. Germania, Canada e Stati Uniti hanno guidato l'attività rispettivamente con 20 milioni di dollari, 17,6 milioni di dollari e 12,3 milioni di dollari di deflussi.

Anche la Svizzera e la Svezia hanno registrato deflussi significativi: la prima ha perso 7,4 milioni di dollari e la seconda altri 2,3 milioni.

Gli analisti esperti prevedono una continuazione del crollo del Bitcoin, e alcuni si aspettano che la moneta raggiunga i 20.000 $. Questo sentiment negativo potrebbe contribuire a ulteriori deflussi, dato che l'attuale andamento sembra indicare che le altcoin non sono in grado di sconvolgere l'equilibrio dei flussi in un senso o nell'altro.