L'exchange di criptovaluta Bitfinex ha annunciato due importanti aggiornamenti che, sostiene l'azienda, cambieranno per sempre i pagamenti e le abitudini di spesa.
In un recente messaggio su Twitter, Paolo Ardoino, CTO della piattaforma, ha confermato che a partire da oggi Bitfinex supporterà transazioni in Bitcoin (BTC) tramite Lightning Network (LN).
Si tratta della prima volta che un exchange di criptovalute di tale importanza implementa questa tecnologia.
Transazioni istantanee e gratuite
Grazie a Lightning, gli utenti godranno della possibilità di effettuare transazioni in maniera quasi istantanea e con tariffe praticamente gratuite. Questo annuncio sembra corrispondere con la prima delle due misteriose "integrazioni" svelate lo scorso mese sul sito web di Bitfinex.
"Una volta che questa funzione verrà sbloccata, le transazioni in criptovalute non saranno più le stesse", riporta la descrizione sul sito.
Non sappiamo ancora quale sia la seconda tecnologia anticipata da Bitfinex, ma è certo che mira a semplificare i pagamenti con criptovalute piuttosto che il trading. Viene infatti così descritta dall'azienda: "Una volta che questa funzione verrà sbloccata, il modo in cui si spendono le criptovalute cambierà per sempre."
Lightning, il futuro di Bitcoin?
È possibile utilizzare Lightning sul mainnet di Bitcoin sin dall'inizio dello scorso anno, ma soltanto di recente ha iniziato ad essere implementato su larga scala. Progettato per incrementare la capacità del network di Bitcoin, questa tecnologia è stata più volte elogiata da membri molto importanti del settore fra i quali anche Jack Dorsey, CEO di Twitter.
Commentando la decisione di Bitfinex, anche Ardoino ha espresso un parere estremamente positivo su Lightning:
"LN e gli asset LN non sono soltanto la soluzione migliore per micro-pagamenti P2P, ma anche uno straordinario livello di regolamento per le transazioni B2B."
Bitrefill, compagnia specializzata in Lightning, ha confermato che assisterà Bitfinex nella gestione dei depositi e dei prelievi.