La liquidità del mercato Bitcoin (BTC) è scesa ai minimi da 10 mesi, nonostante un trimestre rialzista in termini di aumento dei prezzi. Il calo della liquidità è in parte attribuito alla bank run negli Stati Uniti e alle azioni di regolamentazione contro le società cripto.
La situazione della liquidità nelle cripto sta peggiorando dopo i timori per le banche.
Ho analizzato diverse metriche per fornire una panoramica su tutto ciò che riguarda la liquidità nelle criptovalute.
In primo luogo, la liquidità di BTC è scesa ai minimi da 10 mesi perché i market maker hanno perso l'accesso ai circuiti di pagamento in USD pic.twitter.com/RwcBEJ8y5Z
— Conor Ryder (@ConorRyder) March 23, 2023
The liquidity situation in crypto is worsening after the banking fears this month
— Conor Ryder (@ConorRyder) March 23, 2023
I dived into several liquidity metrics to give an update on all things crypto liquidity
First, $BTC liquidity has dropped to 10 month lows as market makers lose access to USD payment rails pic.twitter.com/RwcBEJ8y5Z
Nel 2023 il prezzo del BTC ha registrato un'impennata del 45%, diventando uno degli asset migliori per quanto riguarda la performance. I guadagni sul prezzo arrivano in un momento di crisi finanziaria incombente sul mercato finanziario tradizionale, con azioni e obbligazioni che stanno vivendo uno degli anni peggiori. Con l'aggravarsi della crisi finanziaria, diverse banche sono crollate.
La crisi bancaria ha avuto un impatto diretto anche sull'ecosistema delle criptovalute. Il crollo di banche crypto-friendly, come la Silicon Valley Bank e la Signature Bank, ha eliminato importanti circuiti di pagamento in dollari per le criptovalute, provocando una crisi di liquidità, soprattutto nei crypto exchange statunitensi.

La carenza di liquidità ha portato anche a un aumento della volatilità dei prezzi, costringendo i trader a pagare più commissioni in termini di slippage. Lo slippage si riferisce alla differenza tra il prezzo previsto di una transazione e il prezzo a cui viene eseguita. Per un ordine di vendita da 100.000 $, lo slippage per la coppia BTC/USD su Coinbase è aumentato di 2,5 volte all'inizio di Marzo. Nello stesso periodo di tempo, lo slippage della coppia BTC/USDT su Binance ha registrato un movimento minimo.

La carenza di liquidità ha portato anche a una maggiore volatilità dei prezzi sugli exchange statunitensi, dove la discrepanza di prezzo tra BTC e coppie in dollari statunitensi è aumentata drasticamente rispetto agli exchange fuori dagli Stati Uniti. Ad esempio, il prezzo di BTC su Binance.US è più volatile del prezzo medio su altri 10 exchange.

Conor Ryder, responsabile di ricerca per Kaiko, società di analisi dati on-chain, ha spiegato il drastico impatto della crisi di liquidità sui trader e sul mercato. Ha osservato che le stablecoin stanno sostituendo le coppie in dollari statunitensi e, sebbene questo diminuisca l'impatto dei problemi bancari americani, ha un effetto negativo sulla liquidità negli Stati Uniti. Ha aggiunto che ciò potrebbe danneggiare indirettamente gli investitori del Paese.
Traduzione a cura di Matteo Carrone