I deflussi di Bitcoin (BTC) dagli exchange centralizzati sono saliti al loro livello più alto da inizio anno, con circa 40.000 BTC prelevati negli ultimi sette giorni.

Secondo il rapporto "The Week On-Chain" del 2 agosto di Glassnode, i deflussi di Bitcoin hanno raggiunto un tasso superiore a 100.000 BTC al mese per la terza volta da settembre 2019. Il fornitore di analisi on-chain stima che solo il 13,2% dei BTC in circolazione siano attualmente tenuto negli exchange: un nuovo minimo per il 2021.

"Ciò rappresenta un ritracciamento quasi completo del significativo volume di afflusso osservato durante il sell-off di maggio", dichiara il rapporto.

Afflussi e deflussi di BTC negli exchange. Fonte: Glassnode

I deflussi visti alla fine di aprile 2020, a seguito del violento crollo del "Black Thursday", aumentarono a quasi 150.000 BTC mensili. Il mese precedente i prezzi delle criptovalute crollarono di oltre il 50% in meno di due giorni dopo che l'allora Presidente degli Stati Uniti, Trump, annunciò il divieto di viaggiare tra l'Europa e gli Stati Uniti con l'intensificarsi della pandemia di Coronavirus. Nonostante la repentina correzione, a fine maggio dello stesso anno il prezzo di Bitcoin si era già ripreso del 150%.

I deflussi si sono avvicinati di nuovo a 150.000 BTC mensili a novembre 2020 quando Bitcoin è salito per testare il suo precedente record di 20.000$, registrando nuovi massimi storici il mese successivo.

Glassnode rileva tendenze divergenti tra Coinbase e Binance per la maggior parte del 2021: Coinbase ha riportato deflussi significativi a favore di Binance, che è stato il maggior destinatario di BTC.

Tuttavia, anche le riserve di Binance stanno iniziando a diminuire: ben 37.500 BTC (per un valore di circa 1,5 miliardi di dollari) hanno abbandonato l'exchange soltanto la scorsa settimana.

I saldi di BTC su Coinbase sono invece rimasti stabili a giugno. Malgrado l’exchange abbia ricevuto 30.000 BTC a metà luglio, la scorsa settimana 31.000 BTC sono stati ritirati dalla piattaforma.

Concentrandosi sul sentiment macro, Glassnode fa riferimento al suo "parametro di vivacità" per identificare le tendenze di accumulo.

Il parametro, che misura il rapporto tra la somma dei giorni di accumulo e la somma dei giorni di distribuzione, indica un'ampia tendenza all'accumulo dopo l'immediata svendita di maggio.

"Sembra che HODLare e accumulare BTC sia l’attuale tendenza dominante nel mercato on-chain", conclude il rapporto.

Grafico di vivacità di BTC. Fonte: Glassnode
Grafico di vivacità di BTC. Fonte: Glassnode