Secondo Michael Saylor, presidente esecutivo di Strategy, verso fine anno Bitcoin tornerà a guadagnare terreno, grazie alla pressione al rialzo esercitata dal crescente interesse da parte delle aziende e delle istituzioni.

Durante il programma Closing Bell Overtime della CNBC di martedì, Saylor ha dichiarato che l'adozione di Bitcoin (BTC) da parte delle aziende, unitamente al costante acquisto da parte dei grandi fondi exchange-traded fund (ETF) per conto degli investitori istituzionali, sta assorbendo tutta l'offerta.

Saylor ha aggiunto che “le aziende che stanno capitalizzando su Bitcoin starebbero acquistando ancora più dell'offerta creata dai miner, esercitando una pressione al rialzo sul prezzo”.

Il presidente di Strategy, Michael Saylor, sostiene che la domanda di Bitcoin da parte degli ETF e delle aziende stia superando l'offerta giornaliera dei miner, il che potrebbe determinare un rialzo a fine anno. Fonte: CNBC

Stando a Bitbo, in media i miner generano circa 900 Bitcoin al giorno. In base ad un rapporto pubblicato ad inizio mese da River, società di servizi finanziari, nel 2025 le aziende assorbiranno 1.755 Bitcoin al giorno, mentre gli ETF accumuleranno in media ulteriori 1.430 Bitcoin al giorno.

Pressione in acquisto spingerà al rialzo i prezzi verso fine anno

Nelle ultime 24 ore Bitcoin ha oscillato tra 111.369 e 113.301$, laddove il suo range settimanale si è mosso tra 111.658 e 117.851$, secondo CoinGecko.

Lunedì, gli operatori sono stati liquidati per quasi 2 miliardi di dollari nel corso di una delle più grandi liquidazioni dell'anno, che gli analisti hanno attribuito a fattori tecnici piuttosto che all'indebolimento dei fondamentali di mercato.

“Ritengo che, superando la resistenza degli ultimi tempi e alcune difficoltà macroeconomiche, assisteremo ad una nuova e significativa crescita di Bitcoin verso fine anno”, aggiunge Saylor.

Acquisti di Bitcoin rafforzano società quotate in borsa

Saylor ritiene che le aziende che acquistano Bitcoin possano essere suddivise in due categorie: la prima è costituita da società operative che altrimenti restituirebbero il proprio capitale tramite dividendi e riacquisti, ma che scelgono Bitcoin come riserva di tesoreria.

Attualmente, Bitbo segue almeno 145 aziende che hanno aggiunto Bitcoin ai propri bilanci, tra cui Strategy, in possesso di 638.985 BTC.

“Ciò migliora effettivamente la loro struttura patrimoniale. Rafforza quelle aziende. Ce ne sono molte”, spiega Saylor.

Correlato: A fronte del taglio dei tassi della Fed, Strategy di Michael Saylor acquisisce $100 milioni in BTC

Le “vere” società di tesoreria che capitalizzano su BTC

A detta di Saylor, il secondo tipo di società che acquistano Bitcoin sono “vere società di tesoreria che capitalizzano su Bitcoin”.

“Il mondo si è retto su crediti garantiti dall’oro per 300 anni. Il mondo si reggerà su crediti garantiti dall’oro digitale per i prossimi 300 anni. Pertanto, le società di tesoreria detengono capitale digitale e creano strumenti di credito digitali”, ha aggiunto, concludendo:

“Naturalmente vi è un'enorme domanda di strumenti azionari e creditizi e di mercati dei capitali tradizionali, e Bitcoin sta emergendo come la forma ideale di capitale digitale a sostegno di tali strumenti”.