Torna la tanto apprezzata volatilità di Bitcoin: il prezzo è passato da 24.200$ a 21.300$, per poi tornare a 25.200$ e riscendere a 22.700$. L'attuale quotazione a 23.300$ consolida un rimbalzo sul VWOP.

La valutazione del trend è in discesa: la scorsa settimana era di 9/20, mentre questa è di -5/20. Buy the dip?

Situazione generale

Il trend si è indebolito, nelle ultime settimane ha perso forza.

Supporti:

  • 22.750$
  • 21.400$
  • 18.300$
  • 16.400$

Target:

  • 23.800$
  • 24.200$
  • 25.000$
  • 32.300$

Nel grafico sottostante, abbiamo utilizzato una metodologia d'analisi a punti basata sulle rette di regressione lineare. In questo video spiego di cosa si tratta.

Il Punto di Controllo o POC (Point Of Control) indica la linea dei prezzi con il massimo volume: segna pertanto il livello che il mercato considera il fair value, o valore corretto, di un asset nel periodo preso in considerazione. Il POC di Bitcoin è attualmente posizionato a 23.104$.

Ma la crescita e la successiva stabilizzazione non è ancora supportata dai volumi: ciò vuol dire che il prezzo è destinato a spostarsi dai 23.000$.

Bitcoin sta inoltre rispettando perfettamente la stagionalità. Ecco il grafico di oggi: allacciate le cinture, perché si prevede uno slancio rialzista fino a fine aprile.

Si tratta di un indicatore mio proprietario, disponibile gratuitamente per chiunque volesse scaricarlo e installarlo su TradingView. Tutte le mie analisi vengono effettuate con il software fornito da TradingView.

Analisi volumetrica

L’analisi volumetrica dell’order flow denota una grandissima quantità di ordini buy limit, quindi sotto al prezzo attuale e nello specifico:

  • Tra i 23.000$ e i 33.000$: 1.916 BTC in vendita;
  • Tra i 23.000$ e 13.000$: 6.200 BTC in acquisto.

Fondamentalmente, l'order flow è un grande piano su cui si vendono gli ordini a un determinato prezzo: non è possibile che un asset si muova dove non esistono ordini. Rispetto alla nostra ultima analisi, gli ordini sono cambiati ben poco.

Ma rispetto a qualche mese fa, notiamo dei mutamenti. Al tempo vi erano soltanto ordini al di sotto del prezzo attuale, mentre ora notiamo anche ordini interessanti a 25.000, 27.000 e 29.000 dollari.

Prezzi da tenere sotto controllo:

  • 15.000$

Sentiment

Diamo un'occhiata al sentiment di mercato delle principali criptovalute:

Aumento significativo del market cap, con una stabilizzazione finale:

Dal punto di vista opzionistico, vi sono opzioni quotate fino a dicembre 2023 con valori fino a 80.000$. Le probabilità che BTC arrivi a 80.000$ sono ora del 6%: un miglioramento rispetto al 2% di pochi mesi fa. Vi è anche una probabilità del 6% che scenda a 11.000$.

Performance generale dell'ultimo mese:

Mirko Castignani è trader, imprenditore e formatore finanziario. A partire dal 2017 collabora, in qualità di insegnante, con società di trading del calibro di Avatrade, WeBank e SaxoBank, Directa SIM, iBroker. È inoltre ospite per i mercati finanziari americani sulla CNBC, nonché socio SIAT, AIEF. 

Nel 2013 fonda, insieme ad Andrea Vaturi, Vantaggio Sleale: società di formazione finanziaria che collabora tutt'ora con primari istituti di credito italiani e broker spagnoli. Oggi fa anche parte del consiglio d’amministrazione di ANPIB, Associazione Nazionale Private & Investment Bankers.

Pubblica regolarmente aggiornamenti sui mercati sul suo canale Telegram.

Le opinioni e i pareri qui espressi sono esclusivamente quelli dell'autore e non riflettono necessariamente le opinioni di Cointelegraph.com. Ogni investimento e operazione di trading comporta dei rischi, pertanto è necessario condurre le proprie ricerche prima di prendere una decisione.