Bitcoin (BTC) ha raggiunto un nuovo massimo oltre i 51.300$ proseguendo la sua avanzata rialzista iniziata a ottobre 2020.

Secondo Bloomberg, la crescita attualmente in corso si distingue in termini di volatilità dalla bull run del 2017 conclusa a quasi 20.000$.

Effettivamente, i dati di Woobull Charts mostrano che la volatilità a 60 giorni di Bitcoin corrisponde al 14,25%, un calo significativo rispetto al 32% registrato all’apice del rally nel 2017.

Volatilità a 60 giorni di Bitcoin
Volatilità a 60 giorni di Bitcoin. Fonte: Woobull Charts

Tuttavia, in termini di volatilità realizzata, le oscillazioni del prezzo di Bitcoin sono ancora ordini di grandezza più grandi rispetto all’oro. I dati della risorsa di analisi crypto Skew collocano l’attuale volatilità realizzata a tre mesi di Bitcoin al 90%, oltre cinque volte superiore al movimento del prezzo dell’oro, come indicato dagli analisti di JPMorgan Chase.

In una nota agli investitori, gli analisti di JPMorgan Chase hanno affermato che l’attuale rally di Bitcoin non è sostenibile se la volatilità non diminuisce in modo significativo. Questa valutazione è probabilmente dovuta in parte al turbolento mese di gennaio, in cui BTC è aumentato del 46% toccando i 42.000$ prima di correggersi del 30% scendendo sotto i 30.000$.

Mike McGlone, noto strategist di Bloomberg, crede che le attuali oscillazioni del prezzo di Bitcoin siano solo temporanee, e prevede che il mercato si calmerà. Secondo McGlone, la crescente adozione istituzionale di BTC ridurrà la volatilità di Bitcoin fino a scendere al di sotto di quella dell’oro.

Recentemente, Tesla ha annunciato un acquisto di Bitcoin da 1,5 miliardi di dollari, mentre la società di business intelligence MicroStrategy continua a ampliare le sue riserve di BTC.

Nei primi giorni di febbraio, l’exchange di criptovalute statunitense Kraken ha pubblicato un report presentando la previsione che la continua avanzata rialzista di Bitcoin sarà accompagnata da una volatilità ridotta.

Secondo Peter Brandt, Bitcoin si trova nella sua ennesima crescita parabolica. Dall’inizio dell’anno ad oggi, la più grande criptovaluta per market cap ha tracciato un guadagno circa del 75%.