Maelstrom, il family office collegato al cofondatore di BitMEX Arthur Hayes, starebbe cercando di raccogliere 250 milioni di dollari per un fondo di private equity finalizzato all'acquisizione di società operanti nel settore crypto.
Secondo quanto riportato venerdì da Bloomberg, il fondo prevede di utilizzare da 40 a 75 milioni di dollari per ciascuna acquisizione fino a un massimo di sei società operanti nel settore crypto, con il completamento del finanziamento previsto entro settembre 2026. Maelstrom si concentrerà sulle società che offrono infrastrutture di trading e piattaforme di analisi.
Il cofondatore e managing partner di Maelstrom, Akshat Vaidya, avrebbe affermato che gli investitori del fondo “desiderano esporsi al settore crypto, caratterizzato da elevati cash flow e forte crescita, ma non dispongono delle capacità interne per farlo autonomamente”. Vaidya gestirà il fondo insieme a Hayes e Adam Schlegel, nuovo partner di Maelstrom.
Hayes è stato uno dei quattro dirigenti di BitMEX ad aver ricevuto la grazia dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump a marzo. Il gruppo era stato accusato di violazioni del Bank Secrecy Act statunitense.
Correlato: Tom Lee e Arthur Hayes rilanciano la scommessa su Ether a 10.000$ entro fine anno
Hayes si è dimesso dalla carica di CEO di BitMEX nel 2020 dopo essere stato accusato dalle autorità statunitensi, insieme ai suoi soci Benjamin Delo, Gregory Dwyer e Samuel Reed, di violazioni del Bank Secrecy Act degli Stati Uniti. Da quando ha ottenuto la grazia, ha assunto un ruolo più visibile nel settore crypto, offrendo previsioni e analisi di prezzo.
Acquisizioni nel settore crypto
Le intenzioni di Maelstrom hanno segnalato l'interesse del private equity a tornare a investire nelle società crypto, investimenti che secondo quanto riferito erano diminuiti dopo il crollo dell'exchange FTX nel 2022.
Quest'anno, Ripple Labs ha acquisito GTreasury per 1 miliardo di dollari, come parte della strategia di acquisizione della società di pagamenti crypto. L'acquisto ha fatto seguito a un accordo da 1,25 miliardi di dollari per l'acquisizione da parte di Ripple del prime broker Hidden Road ad aprile e all'accordo di Coinbase per l'acquisizione della piattaforma di options trading Deribit per 2,9 miliardi di dollari a maggio.