L'azienda d'investimenti in criptovalute Bitwise ha ribadito la sua ottimistica previsione sul prezzo di Bitcoin entro la fine di quest'anno, nonostante l'escalation delle tensioni commerciali globali.
"A dicembre, Bitwise aveva previsto che Bitcoin avrebbe chiuso l'anno a 200.000$. Credo che questa prospettiva sia ancora valida", ha dichiarato Matt Hougan, Chief Investment Officer di Bitwise, in un blog post pubblicato il 9 aprile.
Hougan ha suggerito che le ripercussioni dei dazi imposti dal presidente americano Donald Trump potrebbero rivelarsi benefiche per Bitcoin (BTC) e le criptovalute, dato che la sua amministrazione "desidera un dollaro più debole, anche a costo di mettere fine al suo ruolo di valuta di riserva mondiale".
Hougan ha a tal proposito citato un discorso del 7 aprile di Steve Miran, presidente del White House Council of Economic Advisers, che ha criticato lo status di riserva del dollaro. A suo parere questo avrebbe causato "distorsioni valutarie persistenti" e "deficit commerciali insostenibili" che hanno "decimato" il settore manifatturiero statunitense.
Secondo Hougan, un dollaro più debole potrebbe avere implicazioni positive sia a breve che a lungo termine per Bitcoin: "Se il dollaro scende, Bitcoin sale. Mi aspetto che questo pattern continui anche in futuro."
Il prezzo di BTC tende ad aumentare quando il dollaro scende. Fonte: MacroMicro
Il DXY, che confronta il valore del dollaro statunitense con un paniere di sei valute principali, è sceso di oltre il 7% dall'inizio del 2025. Hougan ritiene che, nel lungo termine, l'instabilità del dollaro creerà opportunità per asset alternativi come Bitcoin e oro:
"I governi e le aziende utilizzano il dollaro per il commercio internazionale proprio per la sua stabilità. Se questa stabilità verrà messa in discussione, dovranno cercare altrove."
Il dirigente di Bitwise ha concluso affermando che il mondo si sta avviando verso un sistema valutario di riserva "più frammentato, in cui beni rifugio come Bitcoin e oro avranno un ruolo più importante rispetto a oggi".
Il trader e analista Will Clemente ha dichiarato su X che "Bitcoin sarà il cavallo più veloce" a riprendersi da questo calo: "È una pura riflessione della liquidità e non dipende dagli utili. Semmai, l'incertezza economica e la deglobalizzazione sono fattori positivi per Bitcoin."