L'interesse degli investitori statunitensi per gli exchange-traded fund (ETF) incentrati sullo staking risulta forte, come dimostra il nuovo prodotto negoziato in borsa dedicato a Solana di Bitwise, che ha debuttato con oltre 220 milioni di dollari all'attivo. Stando a quanto riferito da Eric Balchunas, analista senior di Bloomberg Intelligence, il Bitwise Solana Staking ETF (BSOL) ha iniziato a essere negoziato martedì con un patrimonio di 222,8 milioni di dollari. Balchunas ritiene che si tratti di una cifra significativa per un ETF crypto appena lanciato e che sia indice di un maggiore coinvolgimento istituzionale e di una maggiore fiducia nelle strategie di staking.

Fonte: Eric Balchunas

Lo scorso anno Bitwise aveva già lanciato un prodotto negoziato in borsa basato sullo staking di Solana in Europa, ma la versione statunitense ha subito ritardi a causa dell'incertezza normativa che circonda le attività di staking.

BSOL offre agli investitori un'esposizione a Solana (SOL) e un rendimento stimato del 7% derivante dai premi di staking sulla rete.

Il lancio fa seguito al REX-Osprey Solana Staking ETF (SSK) del 30 giugno, che ha registrato circa 12 milioni di dollari di volume di scambi nel primo giorno.

Entrambi i lanci sono avvenuti al termine della dichiarazione dello staff della Divisione Finanza Aziendale della Securities and Exchange Commission statunitense del 29 maggio, in cui si chiariva che alcune attività di proof-of-stake (PoS) non costituiscono offerte di titoli ai sensi della legge federale.

Una dichiarazione successiva, rilasciata ad agosto, ha ampliato tali condizioni per includere alcune attività di liquid staking.

Resta forte la domanda istituzionale di crypto ETF

Dopo il debutto di grande successo degli ETF spot statunitensi di Bitcoin (BTC) agli inizi del 2024 e gli afflussi più lenti ma in definitiva sostanziali sugli ETF di Ether (ETH), gli analisti ritengono che l'attenzione si stia ora spostando verso asset crypto alternativi.

A gennaio, JPMorgan ipotizzava che i prossimi ETF Solana e XRP (XRP) avrebbero potuto attirare miliardi di dollari di afflussi nei primi sei mesi di negoziazione, superando potenzialmente anche le prestazioni iniziali di Ether.

La previsione della banca si basava su tassi di adozione comparabili dei fondi Bitcoin ed Ether, stimando afflussi compresi tra 3 e 6 miliardi di dollari per i fondi SOL e tra 4 e 8 miliardi di dollari per i prodotti XRP.

SEC, Solana, Staking, ETF
JPMorgan stima potenziali afflussi negli ETF SOL e XRP. Fonte: JPMorgan