L'iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock ha registrato il maggior afflusso di due settimane: negli Stati Uniti, un numero sempre maggiore di trader sta investendo negli ETF spot su Bitcoin per approfittare dell'impennata della criptovaluta.
Secondo Farside Investors, il 21 maggio gli afflussi netti di IBIT hanno raggiunto i 530,6 milioni di dollari: la cifra giornaliera più alta dal 5 maggio, quando aveva raccolto 531,2 milioni. L'ETF non ha registrato deflussi dal 9 aprile.
In un solo giorno, IBIT ha accumulato oltre 10 volte la quantità di Bitcoin (BTC) minata nello stesso periodo, acquisendo 4.931 BTC contro i soli 450 BTC prodotti quella giornata. IBIT ha anche registrato il volume più alto da gennaio, secondo l'account X "ETF Trader T".
"Considerando il volume odierno, ci si aspetta che questi numeri aumentino", ha dichiarato Nate Geraci, presidente di ETF Store.
L'afflusso totale per tutti gli 11 ETF spot statunitensi è stato di 607,1 milioni di dollari. Il Fidelity Wise Origin Bitcoin Fund (FBTC) si è aggiudicato il secondo posto con 23,5 milioni di dollari.
L'analista di Bloomberg Eric Balchunas ha definito gli afflussi verso gli ETF un "classico feeding frenzy" causato dal recente rally del prezzo del Bitcoin, che ha toccato quasi i 112.000$ nelle prime ore del 22 maggio.
Jeff Mei, Operations Chief dell'exchange BTSE, ha dichiarato che gli investitori si stanno "affollando negli ETF sul Bitcoin", i quali hanno registrato afflussi netti per 3,6 miliardi di dollari nel mese di maggio:
"Crediamo che questo trend andrà avanti fintanto che le aziende continueranno a rivolgersi ai mercati pubblici per raccogliere più capitale. Potrebbe persino accelerare se la Fed deciderà di tagliare i tassi d'interesse nei prossimi mesi."
Jupiter Zheng, partner di HashKey Capital, prevede una maggiore volatilità una volta che Bitcoin supererà i 110.000$:
"Bitcoin sta entrando in un territorio inesplorato di price discovery, mentre fattori geopolitici e macroeconomici instabili spingono gli investitori a considerare il valore a lungo termine dell'asset."