Il 5 Aprile l'asset manager globale BlackRock ha aggiornato il prospetto del suo exchange-traded fund (ETF) Bitcoin, aggiungendo cinque grandi società di Wall Street come nuovi partecipanti autorizzati.

Secondo il documento di modifica della dichiarazione di registrazione S-1 di BlackRock depositato presso la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti, i nuovi membri includono ABN AMRO Clearing, Citadel Securities, Citigroup Global Markets, Goldman Sachs e UBS Securities.

Tra i partecipanti già autorizzati all'ETF figurano JPMorgan Securities, Jane Street Capital, Macquarie Capital e Virtu Americas.

I partecipanti autorizzati svolgono un ruolo cruciale nel meccanismo operativo dell'ETF BTC, in quanto possono creare e riscattare azioni dell'ETF, il che comporta lo scambio di azioni dell'ETF con un paniere corrispondente di titoli che riflettono le quote dell'ETF o lo scambio con contanti.

Secondo Eric Balchunas, analista di Bloomberg, le nuove aggiunte indicano che "ora le grandi aziende vogliono partecipare e/o sono disposte ad essere pubblicamente associate a questo".

Fonte: Eric Balchunas

La posizione della SEC sul meccanismo di creazione e rimborso in contanti per gli ETF Bitcoin era principalmente diretta a mitigare i rischi di manipolazione del mercato associati alle transazioni. Il meccanismo in contanti prevede che le nuove azioni di un ETF Bitcoin vengano create o riscattate solo attraverso transazioni in contanti, a differenza del tradizionale modello in-kind, in cui i partecipanti al mercato gestiscono direttamente gli asset sottostanti.

Secondo le proposte iniziali degli asset manager come Hashdex, questo approccio è stato sviluppato per prevenire la manipolazione dei prezzi intraday. Seguendo le indicazioni della SEC, altri asset manager — tra cui giganti come BlackRock, ARK Invest e Grayscale — hanno incorporato questo meccanismo nei loro depositi.

A Marzo gli ETF Bitcoin hanno registrato un'impennata del volume di scambi, raggiungendo i 111 miliardi di dollari, sebbene alcune analisi suggeriscano che la domanda per lo strumento si stia raffreddando. L'iShares Bitcoin Trust (IBIT) di BlackRock continua a dominare il volume degli scambi e gli asset in gestione, seguito dai fondi di Grayscale e Fidelity. Secondo i dati di BitMEX Research, il 1° Aprile il patrimonio dell'IBIT di BlackRock ha raggiunto i 17,6 miliardi di dollari.

Performance degli ETF Bitcoin spot. Fonte: BitMEX Research