Secondo un comunicato stampa condiviso in esclusiva con Cointelegraph il 26 novembre, una startup americana che opera nel settore dei security token ha chiuso un round A di finanziamento guidato da Blockchain Capital, raccogliendo 12,75 milioni di dollari.
Securitize, una piattaforma tecnologica che consente l'emissione di security digitali (o security token) di qualsiasi asset, ha chiuso il round di finanziamento strategico in vista del lancio di una Digital Security Offering (DSO) prevista per il 2019.
Al round hanno partecipato anche Coinbase Ventures, Global Brain, NXTP, OK Blockchain Capital e Xpring di Ripple.
Brad Stephens, cofondatore e managing partner di Blockchain Capital, entrerà a far parte del consiglio di amministrazione di Securitize.
Nel comunicato stampa, Stephens ha osservato che "la soluzione di conformità in tempo reale di Securitize ha risolto un problema critico del security token BCAP", un token basato sulla blockchain di Ethereum (ETH) e lanciato nell'aprile 2017 attraverso una Initial Coin Offering (ICO).
Il comunicato stampa afferma che il mercato delle security digitali ha un valore superiore ai 7000 miliardi di dollari all'anno. Tra gli altri "investitori strategici" di Securitize vi sono anche Donna Redel, ex Managing Director del World Economic Forum e professoressa di informatica e blockchain, e John Pfeffer, partner della società di investimento KKR.
Durante questa primavera, l'exchange di criptovalute Coinbase aveva lanciato il fondo Coinbase Ventures, destinato "semplicemente ad aiutare le aziende più convincenti del settore a prosperare", come segnalato da Cointelegraph il 6 aprile.
Ad agosto, la piattaforma di trading di criptovalute SFOX ha chiuso un round A di finanziamento da 22,7 milioni di dollari, al quale hanno partecipato vari colossi del settore, tra cui Blockchain Capital e Y Combinator.