Come riporta l'asset manager VanEck, i ricavi di rete nell'ecosistema blockchain sono diminuiti del 16% su base mensile a settembre, principalmente a causa della ridotta volatilità dei mercati delle criptovalute.
Per quanto riguarda le commissioni, secondo il rapporto di VanEck, le entrate della rete Ethereum sono diminuite del 6%, quelle di Solana dell'11% e la rete Tron ha registrato una riduzione del 37% delle commissioni, a causa di una proposta di governance che ha ridotto le commissioni del gas di oltre il 50% nel mese di agosto.
La riduzione dei ricavi nelle altre reti è stata attribuita alla minore volatilità dei mercati delle criptovalute e dei token sottostanti che alimentano tali reti. La volatilità di Ether (ETH) è diminuita del 40%, quella di SOL (SOL) del 16% e quella di Bitcoin (BTC) del 26% nel mese di settembre.
“Con una ridotta volatilità delle risorse digitali, ci sono meno opportunità di arbitraggio che costringono i trader a pagare commissioni elevate”, hanno spiegato gli autori del rapporto.
I ricavi della rete e le commissioni sono un parametro fondamentale per l’attività economica negli ecosistemi crittografici. Gli analisti di mercato, i trader e gli investitori monitorano i fondamentali della rete per valutare lo stato di salute generale di un particolare ecosistema, dei singoli progetti e del settore crittografico in generale.
Tron Network continua a dominare le metriche relative ai ricavi
Stando ai dati di Token Terminal, la rete Tron è classificata come il primo ecosistema crittografico per fatturato, con 3,6 miliardi di dollari generati nell'ultimo anno.
Al confronto, Ethereum ha generato solo 1 miliardo di dollari di ricavi nell'ultimo anno, nonostante ETH abbia raggiunto livelli record ad agosto e una capitalizzazione di mercato di circa 539 miliardi di dollari, oltre 16 volte superiore alla capitalizzazione di mercato di TRX (TRX), che è appena superiore ai 32 miliardi di dollari.
Le entrate di Tron sono riconducibili al suo ruolo nei pagamenti in stablecoin. Il 51% dell'offerta totale di Tether USDt (USDT) in circolazione è stato emesso sulla rete Tron.
Secondo i dati forniti da RWA.XYZ, nel mese di ottobre 2025 la capitalizzazione di mercato delle stablecoin ha superato i 292 miliardi di dollari e dal 2023 è in costante crescita.
Le stablecoin rappresentano uno dei principali casi d'uso della tecnologia blockchain, poiché i governi cercano di aumentare la vendibilità delle loro valute legali inserendole nei sistemi crittografici.
Grazie alla blockchain, le valute possono circolare tra i vari paesi con tempi di regolamento quasi istantanei, commissioni minime e trading 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza bisogno di un conto bancario o di infrastrutture tradizionali per accedervi.