Coinbase, exchange di criptovalute leader negli Stati Uniti, ha annunciato il supporto per tre nuove criptovalute sul suo exchange Pro: la notizia ha ovviamente fatto impennare il prezzo di tali token.

Il 19 ottobre, Coinbase Pro ha annunciato la quotazione di ARPA Chain (ARPA), Bounce (AUCTION) e Perpetual Protocol (PERP). L'azienda ha confermato che il trading diverrà disponibile a partire dalle 7:30 GMT del 19 ottobre, a condizione che sul mercato entri una liquidità sufficiente. I tre token saranno accoppiati con USD, EUR e USDT.

Sebbene sia il prezzo di AUCTION che di ARPA sia significativamente aumentato a seguito dell'annuncio, di circa il 25% rispetto alla giornata precedente, la notizia non ha suscitato particolare interesse per PERP.

Dopo un leggero incremento iniziale al momento dell'annuncio, PERP ha rapidamente perso il proprio slancio rialzista. Attualmente il prezzo del token, pari a circa 17$, è distante il 30% dal massimo storico di 24,40$ raggiunto in data 30 agosto.

ARPA Chain, un progetto dedicato a smart contract incentrati sulla privacy e transazioni off-chain, ha iniziato a registrare un aumento di prezzo circa 9 ore prima dell'annuncio di Coinbase. Ora il token è lontano soltanto l'8% dal suo massimo storico, raggiunto il 13 ottobre.

Anche AUCTION, il token nativo del protocollo d'asta decentralizzato Bounce, ha registrato uno slancio verso l'alto al momento dell'annuncio, passando rapidamente da 33 a 40 dollari.

Secondo un rapporto di Coin Metrics pubblicato a giugno 2020, il reale impatto delle quotazioni su Coinbase Pro è in realtà molto sopravvalutato. Lo studio rivela infatti che in genere i cambiamenti di prezzo fra dieci giorni prima e dieci giorni dopo l'annuncio vanno dal -1% al +14%.

Totalmente opposti invece i risultati di uno studio condotto da Messari, secondo cui il "Coinbase Effect" genera in media un rialzo del 90% nei cinque giorni successivi alla quotazione sull'exchange.