Secondo gli analisti di JPMorgan, Bitcoin viene scambiato al di sotto del suo fair value rispetto all'oro, se si tiene conto della volatilità.
L’aumento della volatilità dell’oro durante il suo rally verso i massimi storici di ottobre rende il metallo prezioso più rischioso e Bitcoin (BTC) “più attraente per gli investitori”, hanno affermato gli analisti. La valutazione si basa sulla diminuzione del rapporto di volatilità Bitcoin-oro a 1,8, il che indica che BTC presenta un rischio pari a 1,8 volte quello dell’oro. Il report afferma:
“Tenendo conto di questo rapporto di volatilità, che indica che Bitcoin attualmente richiede 1,8 volte più capitale di rischio rispetto all’oro, allora, meccanicamente, la capitalizzazione di mercato di Bitcoin — oggi pari a 2,1 2,1 mila miliardi di dollari — dovrebbe aumentare di circa il 67%, implicando un prezzo teorico vicino ai 170.000 dollari.”
“Questo esercizio meccanico implica quindi un significativo rialzo per il Bitcoin nei prossimi 6-12 mesi", ha affermato JPMorgan.
La previsione teorica di JPMorgan arriva mentre diversi analisti di mercato e società di investimento hanno rivisto al ribasso le loro stime sul prezzo di BTC, dopo che martedì Bitcoin è sceso sotto i 100.000$, infrangendo per la prima volta in quattro mesi un livello critico di supporto psicologico.
Gli analisti di mercato ridimensionano le previsioni sul prezzo di Bitcoin
Attualmente, alcuni analisti prevedono che BTC difficilmente recupererà il livello di prezzo di 125.000 $ entro la fine del 2025, a causa di diversi fattori, tra cui le difficoltà macroeconomiche derivanti dai dazi e il crollo del mercato del 10 ottobre che ha causato la più grande liquidazione in 24 ore nella storia delle crypto.
Mercoledì la società di investimento Galaxy ha abbassato le sue previsioni su Bitcoin per il 2025 da 185.000 a 120.000 $, citando diversi fattori, tra cui lo scarico di 400.000 monete da parte delle whale BTC nel mese di ottobre, la rotazione degli investitori verso narrazioni concorrenti e il cambiamento delle dinamiche di mercato.
“Il Bitcoin è entrato in una nuova fase, quella che chiamiamo ‘era della maturità’, in cui predominano l'assorbimento istituzionale, i flussi passivi e una minore volatilità”, ha affermato Alex Thorn, responsabile della ricerca aziendale di Galaxy.
La presenza di exchange-traded fund (ETF) che assorbono liquidità significa che i guadagni di BTC saranno probabilmente più lenti rispetto al passato, ha affermato Thorn.