Secondo Messari, Cardano è stato protagonista di un'esplosione nell'attività on-chain: nelle ultime 24 ore ha persino superato Ethereum, raggiungendo la seconda posizione dopo Bitcoin.

Attualmente Cardano (ADA) vanta un volume giornaliero di transazioni di 17,04$ miliardi, mentre Bitcoin (BTC) di 18,85$ miliardi ed Ethereum (ETH) di 5,25$ miliardi. Cardano si piazza quindi al secondo posto e si sta avvicinando alla prima posizione:

"#Cardano ha appena superato $LTC e $ETH per volume di transazioni.

Sei bullish su $ADA?"

Nel complesso, questo mese abbiamo assistito a parecchia attività su Cardano. Il 14 febbraio il volume delle transazioni su 24 ore ha superato i 35$ miliardi e il 19 febbraio ha raggiunto i 31$ miliardi. Tuttavia, è ancora lontano dal massimo di 138$ miliardi registrato il 3 settembre dello scorso anno.

Volume giornaliero di transazioni ADA dal 24 gennaio al 22 febbraio. Fonte: Messari

Nelle ultime settimane il volume delle transazioni su Cardano è salito alle stelle, soprattutto dopo il lancio dell’exchange decentralizzato (DEX) SundaeSwap. L'hype intorno a questo lancio ha causato giorni di grossa congestione sulla blockchain per l'enorme flusso di transazioni.

Secondo il Cardano Blockchain Insights di Google, il numero totale di transazioni su Cardano è aumentato del 480% passando da 5,5 milioni il 30 marzo dello scorso anno a quasi 32 milioni il 20 febbraio, indipendentemente dall'effetto SundaeSwap.

Le condizioni per cui Cardano potesse fare un balzo in avanti erano mature, dato che sia Bitcoin che Ethereum ultimamente hanno visto un calo nell'attività. Il volume di Bitcoin su 24 ore è sceso dell'84% dopo il picco trimestrale a 116$ miliardi del 25 novembre. Il volume di Ethereum è in calo dal 4 dicembre, quando il volume ha raggiunto un picco trimestrale pari a 21,29$ miliardi: ora è sceso dell'82%, raggiungendo un minimo di 3,99$ miliardi il 19 febbraio.

Volume giornaliero di transazioni di ETH dal 25 novembre al 22 febbraio. Fonte: Messari
Volume giornaliero di transazioni di ETH dal 25 novembre al 22 febbraio. Fonte: Messari

Messari mostra che, nonostante i volumi delle transazioni siano inferiori, Ethereum ha ancora la supremazia su Cardano in molti parametri chiave nell’utilizzo del network. Per esempio Ethereum vanta 76 milioni di indirizzi contro i 3,4 milioni di Cardano.

Cardano è stato menzionato dall'ufficio di investimento globale di gestione patrimoniale della Morgan Stanley come una delle quattro blockchain "Ethereum killer" che potrebbero conquistare la supremazia negli smart contract, grazie a costi inferiori e velocità più elevate. Il rapporto includeva anche Solana, Polkadot e Tezos.

Tuttavia i parametri on-chain positivi non hanno aiutato il prezzo di ADA che è crollato del 13% nelle ultime 24 ore. ADA è attualmente scambiato a 0,833$, in calo del 73% dal suo all-time high di 3,09$ del 2 settembre 2021.