Durante una conferenza a Shenzhen tenutasi in data 17 aprile, il colosso cinese delle telecomunicazioni Huawei ha rivelato il suo ultimissimo progetto Blockchain basato su Hyperledger.
Il nuovo strumento Blockchain-as-a-Service (BaaS), presentato appena un mese dopo il rilascio del progetto Caliper sviluppato grazie ad una collaborazione tra Huawei e Hyperledger, si chiamerà molto sobriamente “Blockchain Service”.
Hyperledger è un'iniziativa open-source basata su Blockchain e creata dalla Linux Foundation nel 2015. Dalla sua fondazione ad oggi, il progetto è cresciuto fino ad incorporare oltre un centinaio di grosse aziende, e viene continuamente sfruttato per collaborazioni e integrazioni.
Incentrato sullo sviluppo di contratti intelligente, il Blockchain Service sarà "una piattaforma ad alte prestazioni, alta disponibilità e alta sicurezza per sviluppatori e aziende", ha spiegato la stessa Huawei all'interno del comunicato stampa. "Può aiutare compagnie e sviluppatori a creare e distribuire velocemente i propri prodotti su Huawei Cloud".
Negli ultimi anni Huawei tenta costantemente di rimanere un passo avanti rispetto alla competizione locale, rappresentata da grossi conglomerati come Tencent e JD.com per quanto riguarda il settore Blockchain.
A lavoro su Caliper sin dalla sua ideazione a maggio dello scorso anno, Huawei è oggi uno dei principali sponsor di Hyperledger.