La software house cinese Xunlei, che opera nel settore delle blockchain, ha pubblicato il suo rapporto finanziario per il terzo trimestre. Da esso emerge che le entrate dell'azienda hanno registrato un aumento grazie all'introduzione di servizi basati su blockchain,
Il rapporto rileva che nel terzo trimestre le entrate della società hanno raggiunto i 45,3 milioni di dollari, con un incremento dell'1,1% su base annua. L'azienda ha attribuito 19,8 milioni di tali entrate ai suoi settori di servizi cloud e internet, pari ad un aumento dell'8,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso.
Lei Chen, CEO del gruppo Xunlei, ha dichiarato che quella delle blockchain rimane una delle aree di investimento chiave per l'azienda:
"Riteniamo che la blockchain sia una tecnologia in grado di cambiare le nostre vite, e ci impegneremo a renderla disponibile in diverse aree in un modo più semplice ed economico".
La compagnia ha menzionato specificamente la sua piattaforma blockchain ThunderСhain, che è stata lanciata quest'anno, e le sue numerose partnership, tra cui un accordo con People's Daily, il giornale ufficiale del Partito Comunista Cinese.
Xunlei, nota per il suo client BitTorrent, popolarissimo tra gli utenti cinesi, si è avvicinata al mondo delle blockchain a ottobre 2017.
A quei tempi, in seguito a un periodo di crisi che durava da circa due anni, la società ha annunciato la sua prima iniziativa basata su blockchain: il Link Token, che poteva essere utilizzato per pagare alcuni dei servizi di Xunlei. Poco dopo, Xunlei è diventato il titolo con il miglior rendimento sul Nasdaq, con un aumento fino al 75% delle azioni, secondo Bloomberg.
Più tardi, a novembre, Xunlei è entrata nel mirino del regolatore finanziario cinese, in seguito al divieto statale sulle Initial Coin Offering (ICO). Di conseguenza, le sue azioni sono diminuite del 40 percento. Nonostante la perdita, Xunlei ha lanciato due nuovi prodotti blockchain in primavera, StellarCloud e ThunderChain Open Platform. Diversi mesi dopo il lancio, Lei Chen, CEO della società, ha affermato che nel secondo trimestre Xunlei ha registrato un fatturato di 65,8 milioni di dollari, che si traduce in una crescita di oltre il 70% su base annua.
Come segnalato in precedenza, nel 2018 Xunlei ha anche collaborato con il People's Daily per costruire un laboratorio di "innovazione tecnologica" presso il Blockchain Research Institute di People Capital. Inoltre, le due società svilupperanno una piattaforma basata su blockchain per organizzare competizioni, seminari, workshop e promuovere e identificare le startup più innovative del settore.