In un tweet del 7 ottobre, l'analista e conduttore del programma "Cryptotrader" della CNBC Ran Neuner ha affermato che il prezzo del Bitcoin (BTC) sta per "esplodere".

Nello stesso tweet, Neuner ha manifestato la sua fiducia in un imminente aumento del prezzo del Bitcoin dichiarando: "Ho appena acquistato dei bitcoin per i miei genitori". Secondo il trader, un'impennata di notevole portata potrebbe scaturire dalla decisione che la Security and Exchange Commission (SEC) prenderà in merito alle varie domande di exchange traded fund (ETF) basati sul Bitcoin di cui si parla tanto in questo periodo.

Spiegando la sua previsione ottimista, l'analista ha sottolineato il fatto che l'impennata dello scorso anno, che ha portato la criptovaluta più famosa al mondo dai 6.691$ di novembre ai 20.000$ di dicembre, fosse stata causata dall'attesa del lancio dei contratti future sul BTC.

Dopo che la Commodity Futures Trading Commission (CFTC) degli Stati Uniti sancì che il Chicago Board Options Exchange (CBOE) e il Chicago Mercantile Exchange (CME) fossero idonei a commerciare future sul bitcoin, il 17 dicembre, giornata in cui vennero lanciati ufficialmente dal CME, la criptovaluta ha infatti toccato il massimo storico di 20.000$.

Nauner ha quindi messo in relazione la situazione dello scorso anno con il tanto atteso pronunciamento della SEC sui primi ETF basati sul Bitcoin. L'analista ha affermato che un ETF sul Bitcoin avrebbe ancora più impatto rispetto a un contratto future, in quanto "richiede effettivamente l'acquisto di BTC".

Molti sostengono che un ETF sul Bitcoin aiuterebbe la criptovaluta a raggiungere più investitori tradizionali, poiché non avrebbero bisogno di investire direttamente nell'asset sottostante, in questo caso la valuta virtuale. Se quotato su una borsa regolamentata negli Stati Uniti, un ETF sul Bitcoin potrebbe potenzialmente spingere il BTC verso un riconoscimento più ampio a Wall Street.

Anche se la SEC ha delineato il 5 novembre come termine ultimo per la revisione delle nove domande di ETF, i reali effetti del lancio sul mercato di un ETF sul Bitcoin approvato ufficialmente sono ancora un argomento discusso.

A luglio, la SEC ha respinto (per la seconda volta) la domanda di ETF sul Bitcoin avanzata dai fratelli Tyler e Cameron Winklevoss. Poco dopo, il commissario della SEC Hester M. Peirce ha rilasciato una dichiarazione ufficiale di dissenso dalla decisione dell'agenzia. Peirce ha dichiarato che il rigetto della domanda potrebbe molto probabilmente "inibire" l'istituzionalizzazione del mercato del BTC.