L'exchange di criptovalute statunitense Coinbase annuncia l'acquisizione di Vector, piattaforma decentralizzata basata su Solana, nell'ambito della sua ultima operazione di acquisizione del 2025.
In un post pubblicato venerdì sul proprio blog, Coinbase ha dichiarato che l'acquisizione di Vector e del suo team rientra nella strategia aziendale volta a diventare un “exchange onnicomprensivo”. L'exchange non ha rivelato l'importo pagato per Vector, ma sostiene che tale operazione migliorerà l'attività grazie all'“integrazione del trading DEX”.
“Siamo entusiasti di dare il benvenuto al team di Vector mentre continuiamo a lavorare per raggiungere un unico obiettivo: rendere facile per chiunque, ovunque, il trading di qualsiasi crypto asset”, sottolinea Coinbase.
L'acquisizione di Vector fa seguito a diverse operazioni multimilionarie e miliardarie concluse da Coinbase nel 2025. Difatti, quest'anno l'exchange ha annunciato l'acquisto della piattaforma pubblicitaria basata su blockchain Spindle, del browser online Roam, di Liquifi, della piattaforma di trading di opzioni crypto Deribit e della piattaforma di crowdfunding Echo.
Coinbase si trova in attesa di una decisione sulla sua richiesta di ottenere una National Trust Company Charter negli Stati Uniti, che richiede l'approvazione dell'Office of the Comptroller of the Currency. La strategia dell'exchange incontra l'opposizione di molte banche, che sostengono che Coinbase metterebbe in discussione elementi “non testati” della custodia delle criptovalute.
Aziende crypto si quotano in borsa in USA
Nonostante Coinbase continui la sua ondata di operazioni di acquisizione, altre società statunitensi operanti nel settore crypto potrebbero sfidare la quota di mercato dell'exchange attraverso offerte pubbliche iniziali.
Nelle ultime due settimane, Grayscale Investments e Kraken hanno annunciato di aver presentato documenti relativi ai loro piani di quotazione sui mercati statunitensi. Coinbase si è rivelata una delle prime società crypto statunitensi a farlo, lanciando la sua IPO nel 2021.
A settembre, le azioni di Gemini, gestita da Cameron e Tyler Winklevoss, hanno debuttato sul Nasdaq, mentre ad agosto l'operatore dell'exchange e società di media Bullish è stato quotato alla Borsa di New York.