Le azioni di Coinbase hanno toccato un massimo di 18 mesi dopo che Binance, l'exchange rivale, e il suo ex CEO Changpeng "CZ" Zhao si sono dichiarati colpevoli di riciclaggio di denaro e violazioni di sanzioni negli Stati Uniti.
Secondo i dati di TradingView, il 27 Novembre Coinbase ha chiuso a 119,77 $, il massimo dal 5 Maggio 2022, quando ha raggiunto i 114,25 $. Nelle contrattazioni after-hours ha registrato pochi movimenti.
Il dato segna un +256,5% da inizio anno per le azioni di Coinbase, anche se è ancora in calo del 65% rispetto al massimo storico di 343 $ raggiunto il 12 Novembre 2021.

Il rialzo delle azioni di Coinbase arriva appena una settimana dopo la dichiarazione di colpevolezza di Binance e del suo ex CEO per riciclaggio di denaro, violazione delle sanzioni statunitensi e gestione di un'attività di trasferimento di denaro non autorizzata.
Zhao e Binance hanno patteggiato con gli Stati Uniti per 4,3 miliardi di dollari, includendo le dimissioni di Zhao come CEO e l'obbligo per Binance di sottoporsi a controlli di conformità da parte del Dipartimento di Giustizia e del Dipartimento del Tesoro per un massimo di cinque anni.
Nel corso dell'ultimo anno, Coinbase si è assicurata una notevole opportunità con gli ETF (exchange-traded funds) su Bitcoin (BTC) e Ether (ETH), che verranno approvati negli Stati Uniti.
James Seyffart, analista ETF di Bloomberg, ha evidenziato che Coinbase è depositaria di 13 dei 19 cripto ETF spot attualmente in attesa di approvazione da parte della Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense.

Coinbase, tuttavia, deve affrontare una causa intentata dalla SEC, secondo la quale l'exchange non si è registrato presso l'autorità di vigilanza e ha listato diversi token che violano le leggi statunitensi sui titoli.
Coinbase ha tentato di far archiviare la causa mettendo in discussione l'autorità della SEC nei confronti del settore crypto.