Nel suo ultimo rapporto, Coin Metrics ha affermato che il volume giornaliero di Bitcoin potrebbe eclissare quello del mercato azionario statunitense, nel caso in cui i tassi di crescita rimanessero invariati.
Il resoconto di Coin Metrics sottolinea che Bitcoin è un asset con un incredibile potenziale di crescita, dati i suoi volumi ridotti se comparati ai mercati tradizionali:
"Bitcoin, al suo stato attuale, è comparabile in termini di grandezza a un titolo azionario con una grande capitalizzazione piuttosto che a una classe di asset distinta. "
I volumi di Bitcoin potrebbero superare quelli della borsa statunitense?
Coin Metrics evidenzia che al momento il volume di Bitcoin nei mercati spot è di 4,1 miliardi di dollari: una cifra quasi insignificante se comparata ai volumi dei mercati azionari, obbligazionari e Forex, rispettivamente pari a 446, 898 e 1.980 miliardi di dollari.
Volume di Bitcoin comparato ai mercati tradizionali. Fonte: Coin Metrics
Tuttavia, Coin Metrics prevede un aumento esponenziale dei volumi giornalieri di BTC:
"Se i tassi di crescita storici verranno mantenuti, l'attuale volume giornaliero di Bitcoin nei mercati spot, pari a 4,3 miliardi di dollari, richiederà meno di quattro anni per superare il volume giornaliero dell'intero mercato azionario statunitense. Meno di cinque anni per superare quello delle obbligazioni statunitensi."
Per raggiungere tale obiettivo, il volume di Bitcoin dovrebbe aumentare di oltre cento volte. Inoltre, la previsione di Coin Metrics presuppone una crescita pari a zero da parte dei mercati tradizionali.
Proiezione dei volumi spot di Bitcoin. Fonte: Coin Metrics
Potrebbe sembrare un traguardo impossibile da raggiungere, ma i ricercatori di Coin Metrics sono del parere il volume spot di Bitcoin possa realisticamente arrivare a 1.000 miliardi di dollari entro il 2025.
Esclusi i volumi dei derivati
Il resoconto sottolinea anche quanto sia difficile misurare i reali volumi giornalieri di Bitcoin, in quanto metodi differenti producono risultati altrettanto differenti. Ad esempio, CoinMarketCap sostiene che il volume giornaliero di BTC è pari a 25 miliardi di dollari, mentre secondo Coin360 sarebbe di appena 9 miliardi.
Inoltre, il mercato dei derivati basati su Bitcoin è quello di gran lunga più grande, con un volume di 13,9 miliardi di dollari. Si tratta tuttavia di un settore ancora in via di sviluppo, e non è stato pertanto preso in esame ai fine di questa analisi:
"Se dobbiamo credere ai volumi segnalati, ottenere esposizione tramite i mercati dei derivati potrebbe essere il percorso più efficiente. Tuttavia i derivati basati su criptovalute sono ancora in via di sviluppo, nel mercato è presente un insieme parecchio confuso di contratti differenti."
Volume di Bitcoin, distribuzione fra gli exchange. Fonte: Coin Metrics
Gli exchange di criptovalute Coinbase, Bitstamp, Bitfinex e Kraken rappresentano circa il 90% del volume giornaliero di Bitcoin.
Cosa ci riserva il futuro?
Secondo numerosi analisti, la seconda metà dell'anno sarà caratterizzata da un significativo incremento del prezzo di Bitcoin. Questo potrebbe spingere nuovi investitori e grandi istituzioni verso il mercato di Bitcoin, rendendo molto più probabile che la previsione di Coin Metrics si realizzi.