Huobi, il terzo exchange di criptovalute più importante al mondo secondo i dati raccolti da CoinMarketCap, ha annunciato il lancio di una nuova blockchain pubblica: Huboi Chain Project (HCP).
Per realizzare la nuova rete, Huobi finanzierà il Huobi Chain Superhero Championship Program (HCSCP) con un investimento iniziale di 20 milioni di Huobi Token (HT), dal valore di circa 100 milioni di dollari. L'azienda inoltre contribuirà al programma con una porzione dei propri profitti annuali.
Il programma di 21 mesi sarà suddiviso in dieci diversi traguardi, ognuno dei quali permetterà a team di sviluppo provenienti da ogni angolo del pianeta di vincere dei premi. Secondo Lin Li, fondatore e CEO di Huobi Group, al termine dell'iniziativa tutto il codice sarà reso open-source e le operazioni di Huobi verranno gradualmente spostate sulla nuova blockchain.
Chiunque potrà unirsi e partecipare alla nuova rete pubblica, sia individui che aziende. La piattaforma, spiega Huobi Group, verrà utilizzata per "scambio di valori, raccolta fondi, cartolarizzazione e molto altro".
Con il rilascio di HCP, la compagnia mira a decentralizzare totalmente le proprie operazioni. Si tratta della primissima iniziativa di questo genere, spiega Lin Li:
“Crediamo fermamente in un futuro decentralizzato, e il principale obiettivo per progetto Huobi Chain è quello di trasformare una corporazione centralizzata in una decentralizzata, gestita dalla comunità. Sogniamo che un giorno Huobi possa diventare un'organizzazione totalmente autonoma e decentralizzata".
Huobi è stata fondata nel 2013, e conta oggi più di 5 milioni di utenti in oltre 130 paesi. Al momento della stesura di questo articolo, il volume di scambio giornaliero della piattaforma è di 1,12 miliardi di dollari. La scorsa settimana l'azienda ha annunciato il lancio di Huobi 10, un ETF basato su criptovalute.