I prodotti di investimento in criptovalute hanno tenuto bene nonostante il massiccio flash crash avvenuto venerdì scorso, registrando forti afflussi nell'ultima settimana.
Secondo quanto riportato lunedì da CoinShares, i crypto exchange-traded products (ETP) hanno registrato afflussi per 3,17 miliardi di dollari la scorsa settimana, nonostante la correzione del mercato causata dalle nuove minacce tariffarie alla Cina da parte del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump.
“Venerdì si è registrata una reazione minima, con deflussi irrisori pari a 159 milioni di dollari”, ha scritto James Butterfill, responsabile della ricerca di CoinShares, sottolineando la resilienza dei fondi crypto al panico del mercato dopo il sell-off di venerdì e le liquidazioni per 20 miliardi di dollari.
Oltre ai robusti afflussi settimanali, i fondi crypto hanno raggiunto un nuovo traguardo superando gli afflussi totali registrati lo scorso anno, salendo a 48,7 miliardi di dollari da inizio anno.
I volumi di trading hanno raggiunto nuovi massimi durante il “sanguinoso venerdì”
CoinShares ha anche segnalato un nuovo massimo storico nei volumi di trading settimanali per i fondi crypto, che sono saliti a 53 miliardi di dollari, di cui 15,3 miliardi solo venerdì.
Tuttavia, il patrimonio totale in gestione (AUM) è crollato nella scorsa settimana, passando dai 254 miliardi di dollari registrati nella settimana precedente a 242 miliardi.
I fondi Bitcoin (BTC) hanno guidato le entrate con 2,7 miliardi di dollari nel corso della settimana, portando gli afflussi da inizio anno a un nuovo massimo di 30,2 miliardi di dollari, ma ancora in calo di circa il 30% rispetto al totale dello scorso anno di 41,7 miliardi di dollari.
“I volumi relativi alla correzione del prezzo di venerdì hanno raggiunto il massimo storico di 10,4 miliardi di dollari nella giornata, mentre i flussi di venerdì sono stati solo di 0,39 milioni di dollari”, ha osservato Butterfill di CoinShares.
I fondi Ether colpiti dai deflussi maggiori
Sebbene i prodotti di investimento in Ether (ETH) abbiano registrato afflussi netti per 338 milioni di dollari la scorsa settimana, venerdì hanno anche subito il più grande deflusso giornaliero tra le principali criptovalute, per un totale di 172 milioni di dollari.
Butterfill ha suggerito che gli investitori hanno considerato i fondi Ether come i “più vulnerabili” durante la correzione del mercato.
Nel frattempo, i prodotti di investimento in altcoin hanno registrato un netto rallentamento. I fondi Solana (SOL) hanno attirato 93,3 milioni di dollari e i prodotti XRP (XRP) 61,6 milioni di dollari, entrambi in forte calo rispetto ai 706,5 milioni e ai 219 milioni di dollari della settimana precedente.
Butterfill ha affermato che il rallentamento degli afflussi in SOL e XRP si è verificato nonostante il crescente clamore intorno al prossimo lancio degli ETF SOL e XRP negli Stati Uniti.
Mentre gli Stati Uniti entrano nella terza settimana di shutdown, almeno 16 ETF crypto attendono l'approvazione.
Secondo Nate Geraci, analista di ETF e presidente di NovaDius Wealth Management, il settore è pronto per un'ondata di ETF crypto spot una volta terminato lo shutdown del governo.