Peter Brandt, trader di lunga data e CEO della società di trading Factor LLC, ha recentemente espresso le sue riflessioni sull'attuale mercato crypto: A suo parere, nel prossimo futuro ci saranno poche variazioni di prezzo nei due principali asset.
In un’intervista a Cointelegraph del 9 settembre, rispondendo ad una domanda sul futuro del settore, Brandt ha detto: "Per me i veri protagonisti sono Bitcoin ed Ethereum". Essendo i due maggiori asset del mercato crypto, sia BTC che ETH hanno un grande seguito, e le loro fluttuazioni potrebbero essere indicative della salute del mercato in senso lato, oltre ad avere il potenziale di innescare successive reazioni a catena.
Brandt ha dichiarato che sia Bitcoin (BTC) che Ethereum (ETH) hanno raggiunto picchi di prezzo, prima del calo delle ultime settimane. Stando ai dati di TradingView.com, BTC aveva raggiunto i 12.500$ il 17 agosto, mentre ETH era arrivato quasi a 490$ il primo settembre. Da quel momento in poi, Bitcoin è scivolato fino a 9.800$ per poi ottenere una leggera ripresa, mentre Ethereum è crollato fino a 310$ e successivamente risalito.
Facendo notare come entrambi gli asset presentino varie soglie di resistenza, Brandt ha spiegato:
“A giudicare dal grafico dell’andamento settimanale, entrambi gli asset si trovano a un solido supporto. Quello che noto è che entrambi si trovano un po’ tra l’incudine ed il martello. Non c’è da stupirsi, quindi, che i mercati stiano andando alla deriva senza alcuna direzione precisa.
Non mi aspetto un granché per il resto dell'anno. Francamente, credo che il mercato si muoverà in maniera molto instabile. Penso che ci siano buone probabilità che, quando avverrà una ripresa, i rialzisti si entusiasmeranno ma finiranno per rimanere delusi; quando gli asset scenderanno, come è successo nelle ultime due settimane, allora saranno i ribassisti a rimanere delusi.”
Secondo Brandt, probabilmente il prezzo di Ethereum oscillerà tra i 250 e i 500 dollari. Allo stesso modo, ha aggiunto, il prezzo di Bitcoin si aggirerà tra gli 8.900 e i 12.500 dollari: in entrambi i casi, secondo il trader, si tratta di un range di prezzo abbastanza ampio.
Forse a causa del momento di incertezza, ci sono opinioni discordanti nel mondo crypto sui due principali asset. Il famoso exchange Kraken segnala che, sulla base del trend degli anni passati, è possibile che Bitcoin tenda al ribasso fino alla fine di settembre.