Secondo i dati raccolti da Tokenomist, a settembre i progetti crypto sbloccheranno circa 4,5 miliardi di dollari in vested token.

I dati di Tokenomist mostrano che circa 1,17 miliardi di dollari proverranno da “cliff unlock”, mentre 3,36 miliardi di dollari saranno rilasciati attraverso “linear unlock”. Circa 4,5 miliardi di dollari in token saranno messi a disposizione di investitori, project team e altri stakeholder alla scadenza degli accordi di vesting.

I cliff unlock sono tipicamente rilasci di token più consistenti e una tantum che avvengono alla fine di un periodo di lockup specificato. Questo spesso influisce maggiormente sul mercato a causa degli shock di offerta. D'altra parte, i linear unlock distribuiscono i token nel tempo, il che aiuta ad attenuare l'impatto sull'offerta.

Progetti come Sui (SUI), Fasttoken (FTN), Arbitrum (ARB) ed Aptos (APT) sono tra i più grandi progetti crypto che sbloccheranno milioni di vested token a settembre.

Progetti crypto che sbloccano asset digitali a settembre. Fonte:Tokenomist

Progetti crypto che sbloccano vested token a settembre

Sui è in testa alla classifica dei token sbloccati a settembre con oltre 153 milioni di dollari in token che dovrebbero essere rilasciati. I dati di Tokenomist mostrano che la rete ha distribuito solo il 35,1% della sua offerta, il che significa che una parte significativa è ancora bloccata.

FTN è al secondo posto con 90 milioni di dollari in token da aggiungere all'offerta. A differenza di Sui, FTN ha già rilasciato oltre il 96% dei suoi token. Ciò significa che lo sblocco rappresenta un aumento relativamente minore dell'offerta.

Aptos segue con quasi 50 milioni di dollari in token da sbloccare, mentre Arbitrum è in coda con circa 48 milioni di dollari in programma per il mese prossimo.

Altri sblocchi degni di nota includono Starknet, con 16,85 milioni di dollari in token, e Sei, che aggiungerà circa 16,49 milioni di dollari alla sua offerta. Progetti come ZK e Immutable sbloccheranno 10 milioni di dollari ciascuno.

Il mercato passa dall'ansia da sblocco a una prospettiva più sfumata

In precedenza, Vincent Kadar, CEO della piattaforma di security token Polymath, aveva dichiarato a Cointelegraph che, sebbene in passato gli investitori fossero preoccupati per lo sblocco dei token, ora il dibattito si è spostato.

Kadar ha affermato che gli investitori più esperti valutano l'economia, i livelli di adozione, la trasparenza della governance e gli incentivi in linea con il valore a lungo termine. Ha aggiunto che il mercato si sta concentrando meno sull'impatto di breve e sta prestando maggiore attenzione ai fondamentali.

Kadar ha dichiarato che questo cambiamento è costruttivo per l'intero settore, aggiungendo che il dibattito sta cambiando man mano che i progetti blockchain crescono e si collegano ai mercati pubblici.