Secondo Caitlin Long, CEO di Custodia Bank, gli investitori istituzionali del mondo finanziario tradizionale non disporrebbero di modelli aggiornati di tolleranza al rischio per gestire le crypto e pertanto potrebbero ritrovarsi in difficoltà durante il prossimo bear market.
“La grande finanza è presente in modo consistente e sembra essere il motore di questo ciclo. Ritengo che continuerà a guidarlo”, spiega Long alla CNBC durante il Wyoming Blockchain Symposium di venerdì.
Long sostiene che le istituzioni finanziarie tradizionali si sentono a proprio agio nell'assumere grandi quantità di leva finanziaria grazie ai meccanismi di sicurezza integrati nel sistema, come gli sportelli discount e altre “tolleranze ai rischi”.
Tuttavia, il CEO segnala che tali vantaggi non sussistono nel mondo crypto, dove il settlement avviene in tempo reale. Il CEO ritiene che il disallineamento tra il sistema crypto e quello tradizionale potrebbe causare una crisi di liquidità per tali istituzioni:
"Tali tolleranze di errore sono previste nel sistema per motivi pregressi, quando i sistemi non venivano aggiornati in tempo reale. Nel mondo crypto, tutto deve essere in tempo reale, ed è semplicemente un altro mondo.”
“Sono preoccupata per come reagiranno questi titani della finanza quando inevitabilmente si ripresenterà il bear market. Conosco alcuni che sono ottimisti e pensano che non si ripeterà. Sono nel settore dal 2012, quindi so che tornerà", prosegue.
Gli investitori istituzionali, comprese le società con tesoreria in crypto, costituiscono la caratteristica più rilevante dell'attuale ciclo di mercato.
Alcuni investitori ritengono che si tratti di uno sviluppo positivo che incentiva l'adozione delle crypto, sebbene altri avvertano che le società con un eccessivo indebitamento e inesperte potrebbero scaricare i propri asset durante il prossimo bear market, innescando un contagio che si diffonderebbe nel sistema finanziario.
CEO di Custodia ribadisce lepreoccupazioni diffuse tra dirigenti e analisti del settore
“Il principale rischio sistemico per il futuro consiste nel fatto che disponiamo di un ecosistema che gestisce il rischio e riequilibra in tempo reale e di un altro ecosistema che si prende weekend, notti e festività liberi”, commenta Chris Perkins, presidente della società di investimento CoinFund.
Secondo Perkins, questa discrepanza tra i meccanismi di settlement potrebbe provocare problemi di liquidità, all'origine di tutte le crisi finanziarie.
A giugno, la società di venture capital (VC) Breed ha pubblicato un rapporto in cui concludeva che la maggior parte delle nuove società con tesorerie in Bitcoin (BTC) non sarebbe sopravvissuta alla prossima recessione del mercato.
La società di VC ha avvertito infatti che l'eccessivo indebitamento e il calo dei prezzi degli asset creeranno un circolo vizioso che costringerà queste società a riversare i propri asset sul mercato, deprimendo ulteriormente il mercato crypto.