A distanza di poche settimane dalla rimozione del progetto dalla propria piattaforma di analisi a causa di dati di trading controversi, l'aggregatore di dati DeFi (Decentralized Finance) DefiLlama ha reintegrato in sordina l'exchange decentralizzato (DEX) Aster.
Il managing partner di Dragonfly, Haseeb Qureshi, ha segnalato lo sviluppo su X, sottolineando come né Aster né DefiLlama abbiano rilasciato dichiarazioni pubbliche o annunci in merito. Qureshi rileva “grandi lacune” nei dati storici e invita il fondatore pseudonimo di DefiLlama, 0xngmi, a confermare la legittimità dei numeri.
In risposta al post, 0xngmi sostiene che il team non sia ancora in grado di verificare i numeri, descrivendoli come una “scatola nera”. Inoltre, ha aggiunto che mentre DefiLlama si occupa di sviluppare un nuovo sistema per includere più parametri, nel frattempo il team di Aster ha richiesto la riquotazione.
“Stiamo lavorando a una soluzione che includerà altri parametri per migliorare la situazione, ma poiché ciò potrebbe richiedere un po' di tempo, nel frattempo il team di Aster ci ha chiesto di riquotarli”, spiega 0xngmi.
Controversia sui dati di Aster scatena dibattito su trasparenza
Due settimane fa, Aster era stata inizialmente delistata in seguito al rilevamento di incongruenze nei suoi dati di trading on-chain. Ciò aveva sollevato preoccupazioni circa la mancata verifica di parte delle attività riportate.
Il 6 ottobre, 0xngmi ha dichiarato che la piattaforma non consentiva di ottenere dati su chi effettuava e completava gli ordini. Ciò significa che la piattaforma dati non era in grado di distinguere il wash trading dalle attività legittime.
La rimozione di Aster dalla piattaforma di dati ha scatenato un ampio dibattito sul potere dei provider di dati. I sostenitori di Aster hanno accusato DefiLlama di essere centralizzata, mentre i critici hanno messo in dubbio la genuinità del successo di Aster, chiedendosi se fosse reale o artificiale.
Il delisting riflette una sfida continua nella misurazione della verità nei mercati decentralizzati. Tali controversie dimostrano quanto velocemente le questioni relative ai dati possano influire sulla fiducia.
Relisting di Aster lascia lacune nei dati
Sebbene i dati di Aster siano ora disponibili su DefiLlama e nuovamente visibili sulla piattaforma, i dati storici mancanti rappresentano una lacuna.
Ciò significa che i confronti longitudinali, come le tendenze delle quote di mercato, le classifiche delle commissioni o i grafici dei ricavi cumulativi, risultano frammentari. Per i trader e i modellisti che fanno affidamento su tali metriche, le lacune azzerano di fatto l'impronta storica di Aster.
Dopo essere stato reintegrato, Aster è rimasto in cima alle classifiche per volume perp nelle 24 ore e volume perp nei sette giorni. Seguono i suoi principali rivali Hyperliquid e Lighter.