La finanza decentralizzata (DeFi) ha raggiunto un altro importante traguardo: il valore totale investito in protocolli di questo tipo ha superato i 9 miliardi di dollari, a seguito della crescita esponenziale degli ultimi mesi.

Il maggiore progetto rimane Aave, con investimenti per 1,71 miliardi di dollari, seguito da MakerDEO con 1,43 miliardi, Balancer con 1,36, Curve Finance a 1,26, yearn.finance a quota 953,6 milioni e Synthetix con 871 milioni. Recentemente token di Yearn, YFI, si è apprezzato del 75%: su Binance ha oltrepassato i 38.000$ per poi tornare a 33.000$. A seguito di ciò, il market cap è salito a 1 miliardo di dollari. 

L'entusiasmo per la DeFi non è stato smorzato nemmeno dalla continua proliferazione di nuovi progetti, tanto che i token della finanza decentralizzata hanno avuto prestazioni migliori di Bitcoin durante quest’anno.

Inoltre, anche i token collegati a infrastrutture DeFi, come LINK di Chainlink, hanno sperimentato una crescita notevole. Infine, i token più popolari sono sbarcati sui maggiori exchange mondiali.

Nonostante il boom, però, alcuni player del mondo crypto hanno fatto notare come la community DeFi debba ancora risolvere diversi problemi per incoraggiare un’adozione mainstream, tra cui la sicurezza e la facilità d’uso.