Deutsche Börse, piattaforma tedesca per lo scambio di security, e Commerzbank, la quarta più grande banca della Germania, hanno investito in una nuova holding che si concentrerà sulla tecnologia blockchain e gli asset digitali.
Giovedì, Deutsche Börse ha annunciato di aver avviato, insieme a Commerzbank, una partnership strategica con la società fintech 360X per sviluppare nuovi marketplace digitali basati su blockchain e asset realmente esistenti come opere d’arte e proprietà immobiliari.
Un rappresentante di Deutsche Börse ha confermato a Cointelegraph che la compagnia ha investito 10 milioni di euro per una quota di circa il 50% in 360X, mentre Commerzbank possiede una quota inferiore.
Deutsche Börse ha sottolineato che l’annuncio segna il lancio ufficiale di 360X come compagnia, con Deutsche Börse e Commerzbank come partner. Tra gli altri partecipanti figurano i dirigenti di 360X e investitori privati.
Secondo quanto annunciato, 360X si concentrerà su asset illiquidi, partendo inizialmente da opere d’arte e immobili. Inoltre, la piattaforma supporterà oggetti da collezione digitali sotto forma di NFT. “Dato che 360X mira a creare nuovi marketplace ed ecosistemi per asset reali esistenti, come arte e immobili, supporterà il trading di NFT,” ha spiegato un portavoce di Deutsche Börse. 360X si basa su un modello altamente scalabile, quindi in futuro accoglierà nuove classi di asset.
Come segnalato in precedenza, Deutsche Börse e Commerzbank collaborano da anni nel settore blockchain. Nel 2019, le due società hanno testato il regolamento di una transazione in security post-trade usando tecnologia a registro distribuito e token digitali. Inoltre, Deutsche Börse e Commerzbank hanno collaborato per eseguire transazioni usando la piattaforma basata su blockchain per il prestito di security di HQLAX.